Start= Aperitivo presentazione mostra + That's all fòl & Dirty Artychokes Live al Margot

Start= Aperitivo presentazione mostra + That's all fòl & Dirty Artychokes Live al Margot

Creato: Tue, 15/01/2013 - 13:14
Quando:
Sat, 19/01/2013 - 22:00
Proposto da : Margot
Start= Aperitivo presentazione mostra + That's all fòl & Dirty Artychokes Live al Margot

I That’s All Fòl cominciano la loro avventura nel settembre del 2011, quando tre ragazzi del pinerolese, Stefano (alla voce e saltuariamente alle percussioni), Ivo (alla chitarra) e Luca (al mandolino, banjo e chitarra), di diverse estrazioni musicali ma appassionati di musica irish si ritrovano a provare alcuni pezzi dei Flogging Molly nella tavernetta del chitarrista. Alla formazione di partenza, costituita da voce, chitarra e banjo/mandolino/chitarra solista si uniscono prima Elisa al basso ed infine Stefano (il Biund) alla batteria. Con la parte ritmica aumenta anche il ritmo con cui i pezzi vengono assimilati ed anche eseguiti, e nell’estate del 2012 cominciano a prendere forma i primi due brani inediti del gruppo.

I That’s All Fòl non si limitano a rieseguire i brani tipici dell’Irish Punk, ma si dilettano anche a riarrangiare brani di diversa natura (rock, folk, metal) in chiave Punk Folk, con l’intento di far qualcosa di originale sfruttando comunque materiale già esistente.
Durante il settembre del 2012, per impegni di altro genere il chitarrista Ivo, uno dei tre membri fondatori, lascia il gruppo. Nell’ottobre dello stesso anno alla band si uniscono Eleonora e Fausto, rispettivamente violinista e nuovo chitarrista della band.
Con questa formazione riprendono in mano i brani già messi in cantiere in precedenza, lavorando principalmente sulle cover e sul proprio materiale e tralasciando in un primo momento le canzoni riarrangiate.

Le origini dei Dirty Artichokes vedono quattro cugini trovarsi di tanto in tanto per provare a divertirsi strimpellando. La cosa prende forma quando a loro si uniscono man mano altri elementi; una cosa è certa, l’idea di fondo è la musica irlandese e l’obbiettivo è riuscire a coniugarla con strumenti più moderni e suoni rock e punk. Ecco che a violino, mandolino, chitarra e flauto si affiancano batteria, basso e chitarra elettrica, tutti sovrastati da una voce rozza, ubriaca e aggressiva: sono nati gli Artichokes. Articioc, artichaut, artichokes, artiskok, artisjok, artischocke, ärtskocka. Partendo dal piemontese, passando da francese, inglese, olandese e tedesco per arrivare fino allo svedese la parola carciofo si ritrova estermamente simile in molti paesi europei. Allo stesso modo, la musica irlandese oggi non deve essere ricercata solo nella patria che le diede origine, ma si è spostata e diffusa in tutta Europa e in tutto il mondo, tanto che, anche se il miglior sound tradizionale e genuino si riconosce irlandese doc, per trovare gruppi di irish moderno (contaminato da rock, punk, metal, pop, folk di altri paesi) dobbiamo percorrere metaforicamente tutto il globo: Canada, Giappone, Germania, Ungheria, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti (e la lista sarebbe ancora lunga).

Si spiega allora l’idea di fondo dei Dirty Artichokes: derivare dalla conoscenza di una moltitudine di gruppi, anche di nicchia, un sound proprio, che nonostante una tecnica non in tutti i casi eccellente, sia in grado di far saltare e ballare chi ascolta e chi suona. L’entusiasmo e la partecipazione di suonatori, collaboratori e fans, hanno fatto sì che gli Artichokes abbiano già avuto in discreto numero di occasioni, con concerti in pub, locali, eventi e centri sociali, oltre al grande onore di suonare con i Real McKenzies (Scottish Punk canadese), i Go Set (Folk Punk australiano), gli Yo Yo Mundi (Folk Rock italiano), FryDa (MCR side project), Cruachan (Folk Metal irlandese), Vad Vuc (SkauntryIrishFolk svizzero), Firkin (Irish Punk ungherese) e Mahones (Irish Punk canadese).

Dalle h 19.00.
Aperitivo con gli artisti, (due chiacchiere piacevoli su innumerevoli argomenti).
+
Lord'Art Dj set rock n'roll blues - funky "Vinyl conneciton".
+
Live Errico Cantamale cantautorato italiano da non perdere

dalle 22 live Irish folk punk 

That's all Fòl
+
Dirty Artychokes.

Ingresso libero riservato ai soci ARCI.

Scheda Circolo