Serate Transversali al Circolo Maurice

Serate Transversali al Circolo Maurice

Creato: Sun, 30/12/2012 - 16:18
di: Torino
Quando:
Mon, 14/01/2013 - 20:30
Serate Transversali al Circolo Maurice

In collaborazione con il Gruppo Luna, Servizio LGBT della Città di Torino, Circolo Maurice
Con il Patrocinio della Città di Torino

Terzo appuntamento per dibattere sui molteplici temi legati all’identità di genere, questa volta dedicato alla terapia ormonale.
Partecipano all’incontro la Prof.ssa Chiara Manieri (androloga endocrinologa) e la Dott.ssa Adriana Godano (endocrinologa membro dell’ONIG – Osservatorio Nazionale Identità di Genere).
Le Serate TransVersali mirano a coinvolgere coloro che sono direttamente toccati dalle tematiche ed il mondo scientifico con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica.

Terapia ormonale: tutte le domande che avresti voluto fare..............

Poche persone sono a conoscenza del fatto che l’iter di cambiamento di una persona transessuale (quello che viene comunemente definito “transizione”)
è un percorso molto lungo, e che, nel caso si voglia arrivare alla riassegnazione chirurgica del sesso, è regolamentato, in Italia, dalla legge.
La terapia ormonale segna una tappa importante della Transizione.

Al termine dei primi sei mesi di percorso psicologico viene esaminata l'opportunità di autorizzare una terapia ormonale, in accordo con l’endocrinologo.
Lo scopo della terapia e' quello di modificare i caratteri sessuali terziari (femminilizzare l'aspetto nelle MtF e mascolinizzarlo negli FtM),
per quanto possibile, ed inibire manifestazioni fisiche proprie del sesso biologico di appartenenza.

La terapia ormonale, o meglio i suoi effetti, sia fisici che psicologici, hanno anche una forte valenza "auto-diagnostica", in quanto tali effetti possono avere sul soggetto una spinta confermativa, o, al contrario, indurlo a riconsiderare tutto il percorso. A questo proposito e' stato dimostrato che, se protratta per un periodo limitato, la terapia e' comunque reversibile. La terapia, con opportuni aggiustamenti e stretto controllo medico, continuera' poi per tutta la vita, anche dopo l'eventuale riconversione chirurgica, per garantire un livello sostituivo di estrogeni/androgeni normale per i vari aspetti metabolici.

Informazioni:
Fondazione Carlo Molo ONLUS
tel. 011.5805444 (dal lunedì al venerdì ore 16-19)
cssessuologiaclinica@yahoo.it

Ingresso libero riservato ai soci ARCI

Scheda Circolo