Serata musicale allo United Club. Dalle ore 22.30 di martedì 10 aprile andranno in scena gli Zeus e gli Io Monade Stanca.
Gli Zeus!, ovvero Luca dei Calibro 35 e Paolo de il Genio, ed ex Jennifer Gentle, arrivano nel nostro paese come un uragano. Loro sono le divinità del noise, e due dei migliori giovani strumentisti in circolazione nel moderno panorama italiano. Il duo stava già distruggendo i palchi italiani da oltre un anno, grazie a dei live fulminanti e distruttivi che si andavano consumando in piccoli club e festival dello stivale.L'attesa che si era creata intorno all'album omonimo degli Zeus viene finalmente ripagata dallo spessore schiacciante del loro esordio, e da circa un anno chi ha avuto la fortuna di vederli dal vivo non parla d'altro. Si materializzavano ai festival, spesso non annunciati (e qualche volta nemmeno invitati), suonavano, spaccavano tutto e se ne andavano. Il progetto nasce nell' estate del '46 con l' intento di rivoluzionare completamente il panorama musicale internazionale. Dopo varie sessioni in studio ci si rende subito conto che il materiale registrato è roba che scotta, tale da poter sconvolgere per sempre il mondo intero. I due decidono quindi di nascondere il master di quelle registrazioni e di non renderlo pubblico fino al 3000. Gli Zeus si prefiggono quindi di elargire una pioggia di metallo dorata fino a quando le masse non saranno pronte per ascoltare il contenuto del master segreto. Per gli amanti del trito.
Io monade stanca: gruppo cuneese composto da Edoardo Baima, Matteo Tomano e Nicola Joseph Roneca che propone pezzi dal taglio hardcore, unito a suoni math rock. Nato nel 2005, due anni dopo incide il primo disco, In the thermi table, registrato e distribuito in Italia, ma anche in altri paesi europei come Francia, Olanda, Germania. Nel tour successivo all’album il gruppo di Canale ha girato l’Europa esibendosi dal vivo in Italia, Belgio, Germania, Spagna, Portogallo e Olanda. Il 2009 è l’anno della pubblicazione del secondo album The impossible story of Bubu e attualmente la band sta lavorando a un nuovo progetto discografico.
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto euro 6.