Titor nasce nell’estate 2007. E’ il nuovo “mostro” creato da quattro musicisti, ben noti a chi ha seguito il rock “alternativo” torinese e italiano, dagli anni '90 fino ai giorni nostri: Sabino Pace (già Belli Cosi, ora ne I Treni all'Alba) alla voce, Sandro Serra (Distruzione, Dead Elephant) alla chitarra, Francesco Vittori (Sickhead) al basso e Giuseppe Azzariti (Distruzione) alla batteria.
Un concept (“Titor, dal 2036”)... riadattato, rivisto e contestualizzato alla luce del nostro “presente”. Un modo per poter parlare, immaginare, testimoniare e criticare i sistemi in cui trascorriamo la nostra esistenza. Un sorprendente cd/Ep d’esordio (Titor – 1500 copie, prodotto da Smartz Records ed Escape From Today nel 2009 + reprint 2010, da cui lo spaccato di recensioni dell’incipit iniziale...). Il disco contiene solo 4 tracce, ma sono di quelle tracce che sanno “lasciare il segno” fin dal primissimo ascolto.
Lo stereo dei Titor avrà sicuramente macinato per anni Fugazi, Refused, At The Drive-In e Husker Du ma anche AC/DC, Black Sabbath e MC5... e la “puzza” di Torino comincia a farsi sentire, da lontano un miglio!
La scelta di esprimersi attraverso testi e parole (e l'uso della lingua italiana) che possano essere un veicolo di scambio, di provocazione e di conoscenza: talvolta anche in maniera “indiretta”, ironica e irriverente nei confronti della società (ma anche nei confronti di se stessi...) utilizzando anche linguaggi, slogan, luoghi comuni e stereotipi attinti dall'immaginario del mondo del rock.
Infine, i live di Titor: una reale esperienza per chi ha avuto la fortuna/sfortuna di vederli. Sabino, sul palco (coadiuvato dalle graffianti e “nervose” chitarre di Sandro e dal muro sonoro della sezione ritmica) getta la maschera, tradendo un'apparente “tranquillità emotiva”, nonché quella di serio(so) testierista/pianista de I Treni All’Alba, per trasformarsi in un demone puro, trascinando gli ascoltatori in un delirio adrenalinico hic et nunc, per uno spettacolo live crudo, sputato in faccia con sincerità, spietatezza e autocritica totale. Un live di Titor non ha mai lasciato "indifferente" il pubblico presente, tanto da suscitare un interesse immediato e totale nei confronti della band, anche da parte di produttori e “addetti ai lavori”.
Dall’estate 2007 all’estate 2010, Titor ha suonato dal vivo in diversi eventi in live club e festival torinesi e italiani dell'ambito alternativo/indipendente, accompagnando alcune tra le più interessanti bands del panorama alternativo/estremo italiano (Smart Cops, Fuzz Orchestra, Verme, Squadra Omega, The Cyborgs, Perturbazione, Evolution so far, XMary, Putiferio, Inferno, Cayman the animal, Marnero, Cibo, Payback, Fucktotum, Stalker, Skruigners, The Infarto Scheisse, Youth Brigade USA) per un totale di circa 100 live.
Oggi Titor è finalmente pronto...
Gli Angry September sono un trio di Torino (IT) nato nel 2005. Definiscono il loro stile come “Punk OurCore” per sottolineare la loro attitudine fuori dagli schemi e il loro totale disinteresse ad essere etichettati. Hanno finora realizzato 1 demo, 4 ep ed 1 full-length e suonato tra Italia, UK, Belgio e Olanda, condividendo il palco con artisti internazionali quali: The Muffs, Kris Roe (The Ataris, USA), Cobra Skulls (Fat Wreck, USA), This Is A Standoff (CA) & altri...
I loro testi sono molto vari: proprio come la vita, sono a tratti provocatori, divertenti, tristi, incazzati, felici, a cuor spezzato o socialmente delusi.
La band sta ora lavorando al suo nuovo album.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.