L'associazione culturale Italo-Brasiliana esporta il forrò. Domenica 25 marzo dalle ore 15 alle 17 presso la propria sede di Via Banfo 3 a Torino, organizza la prima lezione inaugurale del corso di forrò per conoscere i due insegnanti Paulinho e Tatá.
Il Forrò un ballo di coppia, molto sensuale nonostante sia decisamente ritmato. Il suono è allegro, ricorda un miscuglio di samba e merengue. La musica, molto vivace e travolgente, viene suonata dal vivo da orchestrine composte da diversi elementi con fisarmonica, chitarra, batteria, basso, percussioni, triangolo, tamburello (pandeiro) e altri strumenti sia tradizionali che moderni, puntualmente amplificati con monumentali casse, simile alla polka, che rielaborata con lo spirito locale e adattato alla briosa musicalità brasiliana, con l'accompagnamento degli strumenti a disposizione prende forma autonoma e diviene il ballo più praticato nel Nordeste. Per capire la popolarità di questa musica, basti pensare che tantissimi locali serali sono adibiti esclusivamente a piste da ballo di forrò, e addirittura questo genere trova spazio anche in discoteca, dove musica techno e house si alternano a band che suonano dal vivo.
Per info e prenotazioni info@wara.it
Ingresso libero con tessera ARCI