“Il progetto Singin' Ornette nasce da un primo amore, che, ormai diversi anni fa, ha aperto la mia concezione musicale verso un universo per così dire “parallelo”, quello della musica di Mr. Coleman e più in generale, verso la sincerità del suo linguaggio. Una vera e propria celebrazione del suo mondo, quindi, ed un sincero tributo da parte di tutti noi.”
Barbara Raimondi
Barbara Raimondi (voce) lavora nell’ambito musicale da oltre 20 anni; ha, al sua attivo, la pubblicazione di quattro cd come solista e vanta numerosissime importanti collaborazioni , Enrico Pieranunzi e Marco Pereira solo per citarne alcuni. Ha partecipato parallelamente anche a numerose produzioni di musica contemporanea ed è docente di canto jazz alla Scuola Civica di Torino e presso il Conservatorio di Trento.
Mauro Negri (sax alto) dal 1992, anno in cui vince il top jazz come miglior talento emergente, ad oggi collabora stabilmente con musicisti, italiani e stranieri, di livello internazionale, come Kenny Wheeler, Billy Cobham, Lee Konitz, Jimmy Coob, Gato Barbieri, Tommy Turrentine, Enrico Rava, Paolo Fresu, Furio Di Castri, Franco D'Andrea.
Furio Di Castri (contrabbasso): la sua pluriennale carriera è costellata da collaborazioni prestigiosissime e progetti personali altrettanto importanti : tra i nomi di spicco troviamo Joe Henderson, Richard Galliano, John Taylor e Michel Petrucciani, solo per citarne alcuni.
Enzo Zirilli (batteria), residente ormai da anni a Londra è senza dubbio tra le realtà musicali italiane più importanti ed il suo curriculum artistico si fregia di infinite collaborazioni con musicisti sia italiani che britannici: il grande chitarrista Jim Mullen, icona del jazz inglese, e Tom Harrell, Dado Moroni, Enrico Pieranunzi, e moltissimi altri.
La pagina dell’evento Facebook è disponibile su www.facebook.com/events/346628632054183/
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 10,00 euro (intero), richiesto ai soci studenti e musicisti 5,00 euro (ridotto).