Il circolo ARCI Officine Corsare vi invita alla serata benefica “Fuori tempo” per finanziare i numerosi percorsi di integrazione sociale sostenuti dall’Associazione Arcobaleno.
La cena, a cura della cucina collettiva Mama Corsara, prevede: a ntipasto, primo, secondo, un bicchiere di vino sfuso della casa e acqua pubblica. Il menu offre per tutti i piatti l’alternativa vegetariana e vegana.
Info e prenotazioni: 328/1856694.
Nel corso della serata, sul palco delle Officine Corsare si alterneranno tre gruppi musicali: N’euro, Database Blues Explosion e Strati d’animo.
I N’euro offrono un concerto psycho/rock mentre i Database Blues Explosion sono soliti declinare il rock in blues.
Gli Strati d’animo invece presentano uno spettacolo musicale a base di covers tratte da “The Dark Side of the Moon”, concept album dei Pink Floyd pubblicato nel 1973.
L’esigenza di esprimere la follia è una delle prerogative dell’associazione Arcobaleno Onlus. La ricerca di un percorso artistico può diventare uno strumento per ritrovare un senso in un contesto di disagio individuale o sociale, così come in qualsiasi forma di relazione umana.
I Neuro scrivono testi e musiche con una forte connotazione lirica ma dissacrante allo stesso tempo, insieme a provocatorie riletture dei bugiardini degli psicofarmaci e alcune interpretazioni di brani dei Velvet Underground e del Trio Lescano.
Insieme a loro saliranno sul palco i Database blues explosion e gli Strati d’Animo, esperienze entrambe maturate dentro percorsi musicali irregolari, in contesti legati al mondo del disagio.
Questa serata, vuole essere un occasione per far incontrare e incrociare le esperienze delle persone normali con persone che, invece, hanno problemi di sofferenza mentale.
L’obiettivo è favorire momenti di condivisione in cui conoscere e riconoscere la follia che alberga in ognuno.
La “salute” e la “malattia”, la follia che si cerca nell’altro e si scopre un po’ dentro se stessi: questo il tipo di intreccio a cui L’Associazione Arcobaleno vuole dare vita con una proposta culturale che vuole essere un modo concreto per realizzare il sogno di Una terra di mezzo dove la differenza è un valore e non qualcosa da cui difendersi.Un’idea che ci porta a inventare spazi e progetti per dare voce a chi voce non ha. Attraverso una serata di cibo e musica incontreremo il pubblico dei “normali” eci accorgeremo che siamo tutti "una banda di suonati" e che non ha senso il pregiudizio.
Per maggiori informazioni: www.assarcobaleno.org
In allegato il comunicato stampa.
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 15,00 €