Rublood è un gruppo Industrial di Torino. Oscuri e poetici, cominciano il loro percorso nel 2009 sotto la guida di Ruben Roll, cantante e fondatoredella band. Incidono il loro primo demo "Generation Rublood" e suonano il 28 giugno dello stesso anno al Colonia Sonora Festival di Collegno (TO). La formazione vede alla chitarra Billy Russian e al basso L. Daniels. Nel 2011 avviene una svolta fondamentale all'interno della band con l'ingresso di un nuovo batterista, Demon G, con cui si porta a termine la registrazione del loro primo full-lenght album "Star Vampire". Vengono notati dal regista Umberto Carteni e scelti per partecipare alla colonna sonora del film Studio Illegale in uscita nel giugno 2012 distribuito dalla Warner bros. in cui compaiono anche in veste di attori. I Rublood si ispirano a band come Deathstars, Rammstein, Depeche Mode e Joy Division, ma sviluppando le loro musiche ed atmosfere in modo molto personale.
https://www.facebook.com/rublood
http://www.youtube.com/drinkmyrublood
http://www.reverbnation.com/rublood
http://twitter.com/#!/rublood
http://www.myspace.com/rublood
I Sell System nascono nell’ottobre del 2007 dall’incontro di tre musicisti provenienti da esperienze musicali differenti ma con la passione comune per la musica Elettronica e per il Synt-Pop degli anni ’80.
Davide ( D@X ) si occupa della sezione ritmica, con l’utilizzo di alcuni software e sintetizzatori crea grooves di batteria densi e sinuosi tipici del gruppo, Simone ( Simon ) è l’autore dei testi caratteristici per la loro impronta intimista e a volte oscura infine Enrico ( Rikux ) compone gli arrangiamenti e le linee melodiche sfruttando la sua conoscenza nella composizione acquisita nelle sue passate esperienze musicali.
All'inizio del 2011 la band termina il lavoro in studio del secondo album intitolato OUR LAND che denota subito l'evoluzione creativa e la maturità nei suoni e negli arrangiamenti, dieci tracce di una nuova elettronica "granitica" e ricca di emozioni.
Con la presentazione del nuovo album la band pubblica inoltre due nuovi video creati dal regista Ottavio Stellato, "Evolution Life" e "Next to you" che riscuotono un notevole successo tra i fan e gli addetti ai lavori. Tali video vengono presentati in due interviste televisive alla band presso la trasmissione TORINOW in onda sul canale 199 del digitale terrestre e riproposti in molte repliche.
http://www.sellsystem.net
www.myspace.com/sellsystem
www.reverbnation.com/sellsystem
Il Blue Velvet nascono nel 1999. La formazione vede Dohg (voce, programming, synth e chitarra), Malcom 11 (basso e programming), DarkenDawn (batteria) ed Andy Head (chitarra e sintetizzatori). L'intento è quello di creare un genere musicale che sia un ibrido di industrial metal ed elettronica. Si ispirano a Nine Inch Nails, Ministry, Skinny Puppy, Einsturzende Neubauten.
Il nome della band è stato preso dal famoso film di David Lynch "Blue Velvet", il loro sound si ispira all'atmosfera malata che il regista ha ricreato nel film.
http://www.thebluevelvet.com
http://www.myspace.com/bluevelvetmusic
Ingresso riservato ai soci ARCI.