Laboratorio di lettura poetica e narrativa
La voce, modulata nei suoi vari registri, come uno strumento che segue ed esegue istintivamente un suono combinato ad un certo ritmo, declinato in varie melodie, grazie a quelli, la nostra quotidianità riempie di bellissime armonie. Non vi è letterato, poeta, romanziere o drammaturgo, che della silente parola scritta non possa non udirne in sé la risonanaza e, attraverso questa, l'espressione potente dei pensieri che quella espansione contiene. Il lessico della parola a voce alta, o risuonata, pone il punto di vista del suono espressivo di fronte a quello del riflessivo silenzio: pone il dicitore di fronte all'autore. Indagare quel lessico, cercare di carpirne i segreti, al limite ricostruirlo in parte, sarà il tema del laboratorio intitolato "Dal silenzio al suono": semplicemente un percorso espressivo a partire da qualcosa che forse non c'è per arrivare a qualcosa che forse sarà.
IL LABORATORIO E' APERTO A TUTTI: ARTISTI, ATTORI O SEMPLICI APPASSIONATI
DATE: 9, 10, 11 febbraio (lun, mart e merc), 16 e 17 febbraio (lun e mart)
ORARIO: tutti i giorni dalle 18,30 alle 23,30, totale 24 h di lezione
LUOGO: via Sineo 5 TORINO
Per maggiori info e iscrizioni:
www.teatrofisico.com
info@teatrofisico.com
Tel. +39.011.2490112
Cell. +39.348.1026073