Proiezione de "Il Controsoggetto" di Juan Trigos

Proiezione de "Il Controsoggetto" di Juan Trigos

Creato: Tue, 22/05/2012 - 14:01
di: Torino
Quando:
Sun, 27/05/2012 - 21:30
Tags: Torino, Cinema
Proiezione de "Il Controsoggetto" di Juan Trigos

Il Controsoggetto fa parte della letteratura denominata Hemoficcion. E’ un monologo tradotto, messo in scena e giocato da Pino Ruberto e circola da anni a Torino in spazi teatrali convenzionali e alternativi (Teatro Orfeo, Teatro Espace, Cafè Des Arts, Cafè Basaglia, Teatro Borgorevel) . Durante il Festival Internazionale del Teatro de Hemoficcion (che si svolge nelle città di: Madrid, Barcellona, Bucarest, Città del Messico, Torino, New York) è andato in scena a Torino come unico spettacolo di Hemoficcion in lingua italiana, tra le opere in lingua spagnola. L’Associazione Maqulacentrale ha organizzato l’unica tappa italiana di questo Festival indipendente.

Il monologo, dai toni irriverenti e drammatici, è un viaggio allucinante e rivelatore che usa una messa in scena rischiosa , priva di artifici. Trasporta lo spettatore in una realtà dilatata e inquieta, scarna e giocosa. Non si tratta però di puro intrattenimento. In questo gioco vorticoso ,la presenza dell’ossessione per ciò che si trova aldilà della vita, è vissuta in maniera orribile e inevitabilmente porta ad affrontare la realtà come eterna fuga. E’ in questo spazio-condizione che incontriamo Giorgino, protagonista di questa storia, che finisce con l’essere la nostra storia.

Nel 2010, dalla collaborazione con “l’Istituto per la cinematografia e la tv F. Fellini”, è nata una produzione audiovisiva sperimentale (a zero budget), tratta dalla manipolazione dello spettacolo teatrale “Contro – Soggetto”. Si tratta di un cortometraggio, della durata di 27 minuti, intitolato “Fungo Piscione”, sceneggiato da Anna Lauria e Pino Ruberto – montato da Luca Zanlorenzi – con le musiche di Juan Trigos e Antonio Pizzicato – tradotto, diretto e interpretato da Pino Ruberto.
Pino Ruberto e Anna Lauria.

http://maqulacentrale.blogspot.it/p/teatro.html

 

Ingresso libero riservato ai soci ARCI.

Scheda Circolo.