Reggae al Margot. Si conclude con la serata del 24 marzo la fortunata edizione della One Drop Reggae Night, che nel corso di questa edizione ha visto ospiti come i Villa Ada Posse e i Fratelli di Soledad. Alle ore 22.00 show case del gruppo Poor Man style.
Torino in questi anni e’ stata un crocevia importante per l’hip-hop e il reggae nostrano: da una parte il rap di Left Side, degli Atipici e gli scratch di Double S, dall’altra il reggae e la sperimentazione degli Africa Unite. In questo contesto nascono i “Poorman Style”, tre ragazzi della nuova generazione torinese che realizzano il loro primo album, per la loro etichetta "26° distretto", collaborando su alcuni brani con Bunna e Madaski degli Africa Unite. Il progetto nasce nel 2005 grazie all’incontro dei gusti musicali di tre persone già impegnate musicalmente. Le due voci del gruppo (Koma e Livio) condividono i palchi dal 1995 grazie al gruppo hip hop “Funk Famiglia” uscito nel 2000 con l’album “Riconoscilo dal suono”, mentre il terzo dei Poormanstyle (Natty dub), dj dal 1997, decide di dedicarsi prima alla produzione di basi hip hop con il nome di Dub Lemah, per poi perfezionare la propria conoscenza musicale frequentando il corso di Composizione elettronica al Conservatorio di Torino. La comune passione per la musica reggae porta nel 2005 i tre a decidere di iniziare la carriera del sound system e successivamente ad incidere un album. A distanza di poco meno di due anni il prodotto è terminato e vede la collaborazione di alcuni giovani musicisti amici, oltre che di personaggi di spicco coma Bunna (Africa Unite), Emanuel Miller, giamaicano nato a Kingston e trasferitosi a Torino, Sly (Atpc), Lulu (Downtown rebel), White mama (The Rootscall). La particolarità del prodotto sta nell’unione armonica tra le attitudini ragga-rap delle voci e le composizioni reggae/elettroniche del producer, unite ad un intenso lavoro di missaggio e arrangiamento condotto dagli stessi insieme con Adriano Vecchio, oltre che da Madaski (Africa Unite) per due brani. Attualmente il gruppo è impegnato a preparare il live in modo da poter solcare i palchi sia come sound system sia come vera e propria reggae band.