Multiutility del Nord: chi è costei?

Multiutility del Nord: chi è costei?

Creato: Fri, 15/06/2012 - 11:32
di: Torino
Quando:
Tue, 19/06/2012 - 21:00
Multiutility del Nord: chi è costei?

I giornali ne fanno un gran parlare: una mega-Azienda Multiservizi, più privata che pubblica per gestire l’energia e i servizi essenziali dei Comuni del Nord: IREN (Genova, Torino, Parma, Piacenza, Reggio Emilia), A2A (Milano e Brescia) e HERA (Bologna). Il superfinanziere del momento avrebbe già pronti i nostri soldi, depositati alla Cassa Depositi e Prestiti. La Giunta di Torino ne ha discusso? il Consiglio Comunale ne sa qualcosa?

Con il voto referendario del 12-13 giugno 2011, oltre 26 milioni di cittadini hanno restituito alla sfera pubblica le decisioni sul governo dell’acqua e dei servizi pubblici locali e, cancellando il nucleare, hanno scelto un modello di energia da fonti rinnovabili e governata nel territorio. Serve una gestione dell’acqua, dell’energia, dei rifiuti, dei trasporti vicina ai cittadini e partecipata.

Il Comitato Acqua Pubblica Torino, parte del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, organizza un dibattito per martedì 19 giugno alle ore 21 presso il Caffè Basaglia (via Mantova 34 - Torino), se ne parlerà con:

Emilio Molinari del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
Gianluca Gobbi, giornalista Radio Flash e Popolare Network

Il progetto di una grande Azienda Multiservizi ignora il risultato dei referendum, favorisce oggettivamente gli interessi di centri di potere economico-finanziari e ha prospettive economiche tutt’altro che certe.
Chiediamo che sulla Multiutility del Nord si apra invece una discussione pubblica, che coinvolga i cittadini tutti che hanno determinato lo straordinario risultato referendario.
www.acquapubblicatorino.org

Ingresso libero riservato ai soci ARCI.

Scheda Circolo.