Manifestazione in Lungo Stura Lazio

Manifestazione in Lungo Stura Lazio

Creato: Tue, 05/06/2012 - 12:44
di: Torino
Quando:
Wed, 06/06/2012 - 18:30
Files Allegati:
Manifestazione in Lungo Stura Lazio

Si svolgerà il 6 giugno una manifestazione per richiamare l'attenzione delle istituzioni e chiedere il ripristino della legalità nella zona di Lungo Stura Lazio. Un'istanza che giunge al comitato ARCI Torino attraverso i circoli ARCI: circolo Banfo, circolo Rubens Fattorelli, circolo Risorgimento, circolo Co.Pro.Ma.

Pubblichiamo il comunicato:

BASTA ALLE BARACCOPOLI DELLA STURA
Per questi buoni motivi:

  • Gli insediamenti del tratto terminale del fiume, sono diventati gigantesche discariche incontrollate;
  • I topi assediano i campi e di notte aggrediscono i bambini;
  • Il rischio di malattie nelle baracche e nelle zone limitrofe è drammaticamente reale;
  • Le attività che si svolgono all’interno ed all’esterno di questi campi abusivi sono sottratte a qualsiasi controllo e drasticamente aumentate;
  • Nei quartieri Barca, Bertolla, Falchera, Pietra Alta si ha paura, anche per i troppi furti subiti;
  • I lavoratori di AMIAT e del canile sono costantemente a rischio di aggressioni;
  • Tutta la zona nord quotidianamente subisce i miasmi da combustione irrespirabili e cancerogeni;
  • La situazione sociale è giunta al limite della “rottura” e può sfociare in atti di intolleranza;
  • Una comunità civile non può ignorare le migliaia di esseri umani che vivono “in condizioni da quarto mondo”: bisogna garantire loro opportunità di integrazione con pari diritti, ma anche uguali doveri.

MERCOLEDI’ 6 GIUGNO ‘12 ore 18.30
MARCIA di rigore e solidarietà
Ritrovo al monumento, partenza dal ponte Amedeo VIII e marcia in Lungo Stura Lazio, verso piazzale Romolo e Remo
per chiedere al Governo, al Prefetto, al Presidente della Regione Piemonte, al Presidente della Provincia di Torino e al Sindaco della Città gli interventi urgenti di loro competenza finalizzati a superare i campi , a partire da quelli abusivi; l’impegno a non realizzarne o tollerarne di nuovi; che le forze dell’ordine agiscano subito contro la delinquenza acclarata e presidino il territorio.

Il Comitato promotore:
Associazione Commercianti Barca & Bertolla e Tavolo Sociale Barca e Bertolla

Aderiscono: ANPI sez. Martorelli, AGEBarca Onlus, Gruppo insegnanti ICS Cena, Parrochia S. Giacomo, Parrocchia S. Grato, Assoc. di Volontariato Presenza Solidale, Insieme per la Barca, Comitato spontaneo Barca, Comitato spontaneo Bertolla, Circolo Banfo, Circolo R. Fattorelli, Assoc. dei Lavandai-Bertolla, Comitato Falchera Villaretto, U.d.s. Salus-GRP, Assoc. Villaggio Snia, A.s.d. Bocciofila Graziano, Circolo Risorgimento, Amici delle Bocce, Gruppo di Base Regio Parco, Assoc. Techno6, Bocciofila Cruto, Assoc. Barrieranti, Assoc. Italia-Iran, Assoc. Rosso Ideale, Circolo Co.Pro.Ma, Polisportiva Centrocampo, Assoc. per salvaguardia interessi c. Giulio Cesare, Assoc. Sardi S. Efisio, Polisportiva Ardor, ENPA, A.d.s Eurogymnica, I Consiglieri della VI Circoscrizione