Avevamo gia introdotto il professor Daniel J. Levitin del Dipartimento di #Psicologia della McGill University che insieme al suo team di ricercatori hanno portato avanti una ricerca in neurochimica della musica.
Grazie a questo suo lavoro, il prof- Levitin è riuscito a dimostrare che suonare e ascoltare musica ha evidenti e significativi benefici per la salute mentale e fisica.
A livello fisico, per esempio, la musica è stata trovata migliorare le funzioni del sistema immunitario. Ma non solo: la musica è risultata più efficace nel ridurre l’ansia prima di un intervento chirurgico, che non i farmaci. E, infine, nel promuovere la produzione dell’ormone ossitocina – l’ormone dell’amore, felicità o appagamento.
«Stiamo testando questa teoria. Con la musica svolgiamo un ruolo di assistenza in vari contesti – i meccanismi neurochimici su cui la musica ha un effetto: gestione dello stato d’animo, dello stress, dell’immunità e come aiuto nei legami sociali».
In sostanza, la musica si sta dimostrando vincente su più e più fronti, attestandosi a vera e propria forma d’arte benefica, piuttosto che un semplice intrattenimento
Noi grandi ammiratori del Professor Daniel J.Levitin siamo pronti a testare con voi queste parole.
EasyElectronicLight
LesTOfanti con:
Andrea Draetta
Anchuelomo Embuchao
FREE ENTRY con tessera #ARCI
Un ringraziamento speciale al professor Daniel Levitin.