Sabato 3 dicembre concerto dei KACHUPA "Giù la maschera Tour"
open act: INCANTASTORIE (folk - Alba)
Inizio serata ore 21
Ingresso riservato soci ARCI
KACHUPA
La Kachupa è un piatto tipico di Capo Verde (Africa) con verdura, frutta, legumi, cereali e pesce,
ingredienti poveri ma ricchi di vitamine e di vita! L’energia dei Kachupa nasce da questa zuppa,
simbolo di semplicità e di amore verso la natura.
I Kachupa nascono come band di strada, e di strada ne hanno mangiata davvero tanta in giro per
l’Europa! All’inizio c’era un piccolo carretto sul quale il batterista suonava cassa e pentole e il resto
della band suonava intorno alla carovana! Questo carretto magico ha fatto vendere circa 5000 cd in
Italia e Francia. Così la band decide di entrare in uno studio di registrazione e fare un disco vero, dal
titolo “Gabrovo Express”, disco molto fortunato perché dopo pochi mesi viene premiato da Radio
Popolare Network al MEI di Faenza come miglior disco autoprodotto del 2006. Nel maggio 2006
Gabrovo Express esce in edicola in allegato alla rivista “World Music Magazine” (8.000 copie) ,
l’energia Kachupa aumenta e la band inizia a suonare in prestigiosi festival e rassegne dividendo il
palco con importanti artisti quali, Eugenio Bennato, Tullio De Piscopo, Modena City Ramblers,
Casino Royale , Albano, Eugenio Finardi, Vinicio Capossela, Mau Mau, Piero Pelù, Africa
Unite… fino a suonare alla Notte della Taranta 2010 come vincitori del concorso “Note Per La
Notte” .
Nonostante i continui successi i Kachupa hanno continuato a fare spettacoli in strada per non
perdere la magia in cui essi diventano fiabeschi e talvolta surreali.
Nel 2011 esce un disco di svolta della band, “Terzo Binario”, 12 brani originali che raccolgono la loro
storia, i viaggi, le feste vissute. Un disco pieno di energia, dove i testi sono rivolti alla coscienza, alla
ragione, a volte all’altra parte di noi stessi, senza la quale una ragione non ci sarebbe.
In ottobre vincono il premio Sanremo Village 2011, manifestazione associata al più importante
Festival della Canzone Italiana. Nel 2012 partecipano alla finale dell’Umbria Folk Festival e vincono
l’“Inedited World Music Festival” di Rimini, premiati direttamente da Bluey Maunick, fondatore
chitarrista e produttore del progetto inglese Incognito.
Nel 2014 partecipano al Concertone del Primo Maggio a Roma, come ambasciatori di Slow Food
e del progetto “Diecimila orti in Africa”. Nello stesso anno il singolo “Siamo tutti Africani”
raggiunge le vette delle classifiche iTunes, arrivando al primo posto della sezione World Music e
viene scelto come inno di Terra Madre 2014 dal patron e ispiratore di Slow Food Carlo Petrini.
Nel maggio 2015 il nuovo singolo “Finché Ce N’è” ottiene molteplici risultati: primo nella
classifica world music di iTunes, top 10 in quella dei brani più venduti e prima posizione nella
indiemusiclike, la classifica (MEI) di gradimento dei brani “indie” più trasmessi in radio.
Nel luglio 2015 si assegnano il primo premio del contest ROMAGNA MIA 2.0 con una versione
originale in puro stile “kachupa” del brano che ha reso famoso Secondo Casadei nel mondo.
Il 2016 vede l’uscita del nuovo lavoro Giù la Maschera contenente 19 tracce (14 inediti e 5 bonus
track) ed un nuovo tour che porterà la band in giro per l’Europa.
https://www.facebook.com/
http://www.kachupa.com/
INCANTASTORIE
Trio semiacustico formato da 3 giullari scappati da corte :2 chitarre e un tuttofare. Caos melodico in 5/4, 7/8, 11/8...flussi di coscienza,cover misculate
https://www.facebook.com/