Il Sentiero del Ben-Essere, in collaborazione con ART.O’, propone un Seminario esperienziale rivolto a tutti coloro che sentono l’esigenza di risvegliare la consapevolezza di sé, di lasciar
emergere il proprio potere interiore, di sviluppare una visione più armonica dell’Esistenza e del proprio Essere.
Incrociare le Arti è un seminario che permette di sperimentare l’allineamento di corpo, mente e cuore attraverso un lavoro di connessione delle nostre energie vitali, utilizzando il canto, la danza e la recitazione.
Il seminario è aperto a tutti, in quanto non si tratta di trasmettere tecniche inerenti le tre arti di riferimento, è piuttosto un lavoro di ricerca e di sperimentazione del nostro modo di percepire il
corpo, di osservare i pensieri e di sentire le emozioni utilizzando le arti come strumento rivelatore.
Con gli esercizi di danza e movimento, impareremo a entrare in contatto con il nostro corpo, ad accoglierlo e ad amarlo con rispetto, ad osservarlo da uno spazio di rilassata accettazione.
Con il canto, lavoreremo sull’uso dell’attenzione e della concentrazione mentale, al fine di rendere il flusso dei pensieri più fluido e snello e di sviluppare una capacità di
ascolto empatico di se stessi e degli altri.
Con la recitazione, entreremo in contatto con le nostre
emozioni e impareremo a porci con più gentilezza ed accoglienza verso i nostri sentimenti, per sviluppare una maggior capacità di rimanere saldi nel nostro Essere di fronte alla vita.
Gli insegnanti:
Le parti laboratoriali interattive prevedono l’utilizzo del metodo Mindfulness&Movimento, a cura di Annalisa Chelotti e Luca Capozza, soci fondatori dell’Associazione IL SENTIERO DEL BEN-ESSERE. Per leggere i loro profili: www.sentieroben-essere.it.
All’interno del seminario porterà la sua esperienza teatrale attraverso esercizi e sperimentazioni creative di recitazione Vincenzo Valenti. Per leggere il suo profilo: www.art-o.it.
Le informazioni:
Il costo del Seminario è di 120,00 euro (IVA inclusa) e comprende le dispense, il materiale didattico, i break delle due mattine e dei due pomeriggi. La quota può essere versata in contanti oppure
con bonifico bancario. Le iscrizioni devono pervenire entro il 21 febbraio 2017, insieme ad un acconto di 40,00 euro.
Per i due pranzi, è possibile aderire ad una convenzione per un pasto completo a base di materie prime biologiche e a km zero, ad un prezzo di 10,00 euro ciascuno, con acqua naturale inclusa.