“I rebus di Marentino”- camminata in collina a cura de I sentieri della Tartaruga

“I rebus di Marentino”- camminata in collina a cura de I sentieri della Tartaruga

Creato: Tue, 09/02/2016 - 17:00
di: Torino
Quando:
Sun, 14/02/2016 - 08:30
Tags: Benessere, Torino
“I rebus di Marentino”- camminata in collina a cura de I sentieri della Tartaruga

Contributo per l’attività €10 (pranzo al sacco a cura dei partecipanti)
Per chi parte da Torino l’appuntamento è alle 8.30 in c.so Romania, di fronte alla caserma dei vigili dei fuoco (zona Auchan)
Secondo appuntamento alle ore 9 a Gassino presso la rotonda che, arrivando da Castiglione , ha le indicazioni per Sciolze, Bussolino, Cinzano, Rivalba.  Presso la rotonda c’ è un piccolo parcheggio dove lasciare le macchine e prendere un caffè. 

Al momento dell’iscrizione specificare se si è automuniti o meno e quanti posti auto si possono mettere a disposizione.

Da Gassino si percorrono una quindicina di chilometri e in una ventina di minuti si arriva a Marentino.
Si parte dalla chiesa romanica di Santa Maria (poco prima del paese), la camminata prevede un percorso ad anello di dodici/tredici chilometri con rientro quindi al punto di partenza (arrivo previsto per le quattro).

La sosta per il pranzo (al sacco)  è prevista in un punto di forte interesse panoramico.
I sentieri sono belli, di tipo collinare, i dislivelli in salita e in discesa sono sui 150nmetri, si percorrono strade carrarecce, strade provinciali a bassissimo traffico, sentieri spesso su creste collinari con splendidi panorami (Basilica di Superga, Monviso, castelli di Vernone, Montaldo …)

Si riprenderanno quindi le auto per fermarsi nel centro di Marentino: si potrà godere di una splendida vista da un belvedere nel centro storico del paese e nel percorrerne le strade ci potremmo confrontare con la risoluzione di splendidi Rebus che ricoprono pareti intere di una ventina di case.
Lasciato Marentino raggiungeremo, sulla strada del ritorno, il paese di Sciolze per fermarsi a prendere qualcosa nella favolosa “ Locanda delle Marionette” ospiti di Davide.
Si prevede la partenza da Sciolze per il rientro a casa per le sei  (all’ imbrunire)
                                                 

Per informazioni e/o iscrizioni: Concy 3277320717 isentieridellatartaruga@gmail.com

 

Riservato ai soci Arci