CUBO TEATRO
Via G.Pallavicino 35 Torino
MASSIMILIANO LOIZZI in
D'AMORE E ALTRE RIVOLTE
(scusami cara ma devo salvare il mondo)
Massimiliano Loizzi: voce e testi - chitarra
Giovanni Melucci: musiche e arrangiamenti - fisarmonica, ukulele, pianino, diamonica,
glokenspill, sega musicale e strumenti di recupero.
Compagnia: Mercanti di storie
“Convinti che quando l'amore è vero amore è sempre un atto di rivolta, e la rivolta è sempre un atto d'amore.” - Massimiliano Loizzi
Il CUBO TEATRO è felice di ospitare il 10 aprile prossimo MASSIMILIANO LOIZZI in D'AMORE E ALTRE RIVOLTE.
Molto conosciuto dal pubblico milanese e da quello della rete Loizzi è personaggio che da alcuni anni fa sicuramente parlare di se’ con i suo lavori graffianti ed impegnati.
Per due anni è presente al Torino Fringe Festival: nel 2013 con MI SONO ARRESO AD UN NANO, monologo musicale ispirato alla vita e alla poesia di Piero Ciampi, e nel 2014 in prima nazionale con IL MATTO tratto dalla tragica vicenda del processo Pinelli e delle morti di Stato: un'inchiesta di ordinaria follia sul sistema e su cittadini al di sopra di nessun sospetto.
Sul web non si può non citare il suo ruolo di protagonista (spesso nei panni del “renziano”) che ha ricoperto in tantissimi filmati del Terzo Segreto di Satira, il collettivo satirico più geniale in circolazione.
Nella stagione che segna i 10 anni di attività della compagnia, Massimiliano Lozzi e i Mercanti di storie attraversano il paese con il "SAGRE E SPOSALIZI TOUR" portando in giro il loro repertorio e debuttano in prima nazionale con il loro ultimo lavoro: “D'amore e altre rivolte, scusami cara ma devo salvare il mondo”.
Dopo un'attiva e profonda ricerca sul teatro di parola, musicale, comico e poetico i Mercanti di Storie approdano alla forma popolare di Teatro Canzone.
Uno spettacolo musicale che nasce dal desiderio di raccontare i tempi in cui viviamo: storie popolate da santi, operai, poeti, disoccupati, ubriaconi e sognatori, in bilico fra reale e immaginario, satira e poesia, comico e drammatico.
Un happening diverso di sera in sera, dove tutto o quasi può accadere.
Un concerto teatrale che volutamente abbatte la quarta parete per entrare in contatto con il pubblico che è coinvolto dalle invenzioni dei protagonisti, che evocano in modo satirico, immaginifico e surreale, la vita del nostro paese.
La Compagnia Mercanti di Storie di Milano è una sorta di consorzio informale di artisti, indipendenti e "precari", insieme dal 2003, diretta da Massimiliano Loizzi, autore e interprete.
In scena Massimiliano Loizzi e Giovanni Melucci, rispettivamente attore e musicante.
Massimiliano, autore e interprete della compagnia, con la sua capacità istrionica trascina e coinvolge il pubblico nelle sue invenzioni surreali comiche e poetiche accompagnato in scena dal polistrumentista Giovanni Melucci, autore delle musiche e degli arrangiamenti.
Biglietti
INTERO 10 € | RIDOTTO 8€ (studenti e tess. Arci)
L’INGRESSO AGLI SPETTACOLI NON RICHIEDE LA TESSERA ARCI
CUBO TEATRO - Via Pallavicino 35 – Torino
Prenotazioni Martina Tomaino prenotazioni@cuboteatro.it Mob. 346.4739049