Concorso fotografico Olhares Sobre o Fado

Concorso fotografico Olhares Sobre o Fado

Creato: Tue, 03/04/2012 - 13:02
di: Torino
Quando:
Sun, 01/04/2012 (All day)
Thu, 31/05/2012 (All day)
Concorso fotografico Olhares Sobre o Fado

Si accordano le chitarre, la luce si fa soffusa. «Silêncio, que se vai cantar o fado!». È così che iniziano le notti nelle Casas de Fado di Lisbona. Tutto a Lisbona ci parla del fado. Mouraria, Alfama, Bairro Alto, Madragoa sono i quartieri storici dove il Fado è nato.
Una musica legata alla fatalità del destino, alla lontananza e alla separazione che trasportano un sentimento chiamato saudade, ma che racconta anche di conquiste amorose, di vicende legate al vivere quotidiano dei quartieri cittadini, dei locali, dei personaggi che li popolano, di storie di partenze per mare, e di ritorni sperati.

A novembre 2011 il Fado ha ricevuto dall'Unesco un riconoscimento come bene immateriale patrimonio dell'umanità: «una espressione lirica e musicale assai versatile, capace di rafforzare il sentimento di appartenenza e di identità; la capacità degli esecutori di trasmettere una profonda conoscenza di questo genere musicale alle più giovani generazioni; misure di salvaguardia di questo bene capaci di riflettere la sinergia tra comunità e autorità locali e nazionali, che insieme mirano alla conservazione e allo sviluppo del fado attraverso programmi educativi, ricerca, pubblicazioni, performance e seminari». 
Questi sono solo alcuni dei principali elementi che hanno portato al Fado portoghese una nomina di tale spessore.
L'associazione culturale italo­portoghese Tu­cá­Tu­lá ­ con il patrocinio di SevenMuses MusicBooks e la partecipazione dell'Associazione culturale Qubì e dell'Arci Torino ­ vuole celebrare questo importante evento con un concorso fotografico avente come soggetto questo genere musicale. La sfida è quella di cogliere, non attraverso l'ascolto ma attraverso lo sguardo, tutta l'essenza del Fado: i luoghi che lo ispirano, i luoghi dove si suona e si canta, le persone che lo mettono in scena e quelle che se ne lasciano rapire. Il Fado tradizionale e le sue rivisitazioni, i suoi colori e le sue sfumature. Sguardi, espressioni, mimica, posture, vestiti, scialli, pettinature, chitarre, atmosfere, umori, testi, storie, poesie, narrazioni... "Atenção, Que se vai fotografar o fado!"

C'è tempo dal 1 aprile al 31 maggio per inviare le foto.

La nomina e la premiazione dei vincitori avverrà l'8 giugno presso l'associazione culturale Qubì. In quella occasione verranno esposte le migliori fotografie, insieme alla personale sul fado del fotografo Ivano Cetta.

Le cinque migliori fotografie selezionate verranno premiate secondo la seguente modalità:
1° premio: soggiorno di coppia di due notti in Portogallo o in Italia
2° premio: pubblicazione sul Fado offerta da SevenMuses MusicBooks e una bottiglia
3° premio: cofanetto cd di Fado
4° premio: un cd + gadgets
5° premio: gadgets

In allegato il bando di concorso e il modulo da compilare per partecipare.


Scheda Associazione
.