Dopo le feste, sabato 14 gennaio si riaprono le porte del Cinema Vekkio.
Lo facciamo con la consueta serata dedicata al Tesseramento e al Vin Brulè...per smaltire i pesanti pasti festivi, abbiamo deciso di chiedere aiuto agli amici CANI SCIORRI per una giusta dose di sano Rock.
Ad aprire la serata i lacalissimi, giovani e cazzutissimi
JOHN BOY WALKER AND THE GIBAS, seguiti dai QUIET PIG power trio direttamente da Prato.
open h. 21.oo
ingresso gratuito con tessera ARCI (fai la tessera che ti offriamo un bicchiere di Vin Brulè)
__________________________
Cani sciorrì: Nascono nel 2003 in quel della campagna cuneese.... portano il loro rock'n'roll molestato e violentato dall'hardcore su molti palchi della penisola, ed escono con il loro primo demo "Flat" nel 2004. Dopo un mini tour invernale nel nord Italia registrano "Cani Sciorri - Parte V -"coprodotto con San Martin Records e El Paso Autoproduzioni che esce nel febbraio 2006. Dopo moltissime date nei vari centri sociali italiani e club (El Paso, Leoncavallo, C.S.Pedro, Atlantide, Spazio 211, Nuvolari Libera Tribù...) tornano in studio nel settembre 2006 per registrare il nuovo disco "Cani Sciorri - parte IV" presso il Red House Recordings a Senigallia dal "maestro" David Lenci(Gang, Linea77, One Dimensional Man, Uzeda, Three Second Kiss) il disco esce nel 2009 per Escape From Today, Il Complotto Autoproduzioni e Canalese Noise Records in 500 copie su vinile rosso sangue. Nel 2012 esce “Cani sciorri – Parte III” registrato al Cinema Vekkio di Cornegliano d'Alba da Francesco “Frankie” Groppo e stampato su LP 12” + CD allegato in 500 copie per Escape From Today, Sonatine Produzioni, Smartz Records, Tanto di Cappello Records, El Paso Distribuzioni, Brigadisco Records, Wherever Recording. Un cambio di bassista costringe i Cani a rallentare sui nuovi lavori, ma ora con il maestro Marco “Giacco” Giaccardi i cani sciorri tornano più che mai a suonare e a violentare i timpani di chi ascolta e dopo qualche anno di attesa e di palchi solcati, partoriscono nella primavera del 2016 il nuovo album "Parte II", che da subito ha riscontrato ritorni positivi da pubblico e critica
Durante gli anni hanno il condiviso il palco con: One Dimensional Man, Linea77, Ministri, ISIS, Hawks, Jon Spencer Blues Explosion, Yuppie Flu, Acao Direta, The Queers, Ormonauts, Comity, Kerysun e molti altri...
Quiet Pig: (Punk Garage from Prato) “It’s the quiet pigs that eat the meal”: con questo proverbio irlandese i Quiet Pig non hanno niente a che fare. Il progetto nasce nel 2007, con Robert Bardi al basso e Fabio Lombardi con un Farfisa Matador. Alla batteria c‘è Alessandro Gambassi (Topsy the Great, Solki), poi Leonardo Venturini (ex GF93 e Coda). Il nuovo trio si scioglie nel 2009, con un bel po’ di pezzi scritti. I Quiet Pig si riformano qualche anno dopo e nel 2014 Daniele D‘Andrea diventa il nuovo batterista. Nel novembre 2014 esce il primo lavoro: “Personæ”, 6 pezzi prodotti da “Santa Valvola Records” e registrati presso Dog Sound Studio di Pasquale “Pape” Mariniello.
John Boy Walker and The Gibas: (punk psichedelico) La giovane band cuneese è formata da: John Boy Walker: Basso e Cori Glenn Baker: Chitarra e Cori Hank Reed:Chitarra,Voce e Cori Enos West: Tastiere, Si.
Hanno da poco prodotto il loco Primo Volume EP di un concept album autoprodotto e autoregistrato. Le quattro canzoni parlano infatti, rispettivamente, dei pianeti Venere, Marte,Saturno e Plutone e delle missioni spaziali ad essi legate; il tutto colorito da un insano e psichedelico punk.