Sabato 3 febbraioal Circolo Arci Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba in collaborazione con Brigante Records, presentano: DESsERT HILLS SESSION, serata dedicata alla musica alternative rock (stoner, hard rock, sperimentale, noise..).
Ospiti della serata:
BOLOGNA VIOLENTA freschi del nuovo Ep "Cortina". Prima di loro, un po' di eccellenza locale: Luridi Topi Di Fogna, Dromside e i Xylema.
Apertura serata ore 21.oo
Ingresso gratuito soci Arci
BOLOGNA VIOLENTA
E’ un progetto nato nel 2005 da un’idea di Nicola Manzan, musicista trevigiano che da allora ha pubblicato sotto questo pseudonimo cinque album,vari ep, split e remix.
I suoi lavori sono caratterizzati da sonorità estreme, in cui le batterie elettroniche vengono arrangiate con chitarre grindcore e orchestre classiche.
Le tematiche affrontate sono per lo più riferite ai drammi della vita, al forte contrasto tra l’essere umano e il mondo che lo circonda, ma soprattutto al diffcile rapporto tra gli esseri umani stessi.
Nel 2015 il progetto è diventato un duo con l’ingresso in formazione di Alessandro Vagnoni come batterista dal vivo e polistrumentista in studio.
BV è stato materia d’esame nel corso di “Arte digitale” all’Accademia di Belle Arti di Venezia e presso la stessa sede è stato anche presentato il progetto The Sound of..., in cui i pezzi di quaranta discografe diverse vengono fatti suonare simultaneamente.
Nicola Manzan è un violinista, polistrumentista e produttore trevigiano.
Ha lavorato in studio e dal vivo con artisti italiani ed internazionali, tra cui Jesu (J. K. Broadrick - Godflesh), Menace (con Mitch Harris e Shane Embury - Napalm Death e Derek Roddy), Igorrr, Baustelle e Fast Animals and Slow Kids.
Alessandro Vagnoni è un batterista, polistrumentista e produttore fermano.
Ha collaborato con band death metal quali Dark Lunacy, Resurrecturis, Infernal Poetry ed è titolare del progetto Bushi e di molti altri piccoli deliri musicali sotto vari pseudonimi.
http://www.bolognaviolenta.com/
DROMSIDE
Sono una band Alternative/Post Metal con influenze Hardcore.
Nascono nel 2012 nella zona di Bra (CN) da un'idea di Emanuele Abrate e Simone Calvo (Flying Disk e John Holland Experience) tutti e due chitarristi, la formazione viene dunque completata da Max B. Boneless alla voce, Nicolò Chiappetta alla batteria e Gabriele Mellano al basso elettrico.
Dopo i primi mesi di vita e le prime composizioni agli inizi del 2013 Simone lascia la band per proseguire progetti differenti ed i Dromside decidono così di rimanere in quattro senza una seconda chitarra.
Dopo alcuni anni passati a fare concerti nella provincia di Cuneo e di Torino e comporre nuovi pezzi viene alla luce nel 2015, ma pubblicato nel Gennaio 2016, il loro primo EP omonimo, registrato e mixato al Do It Yourself Recording Studio di Matteo Fissolo (Mad Beat, Cervelli Stanki e precedentemente Il Complesso).
Nello stesso anno, durante l'Estate, Max decide di lasciare la band per motivi personali.
Nel 2016, dopo molti provini e molte persone scartate, entra in pianta stabile come cantante nei Dromside Matteo Barberis che già aveva collaborato con la band in alcune date postume la scelta di Max.
I Dromside hanno condiviso palchi con alcuni importanti nomi della scena underground quali: The Doomsayer, Flying Disk, John Holland Experience, STORM{O},selvə, ISAAK, Ermes, Seditius ed altre realtà musicali della scena underground
XYLEMA
Alternative rock.
E’ un'avventura nata nel 2014, hanno un repertorio che sfiora più generi musicali ed interamente composto da pezzi inediti.