Bleach presenta Rame + Jagherbomb + Arrowood in concerto alle Lavanderie Ramone

Bleach presenta Rame + Jagherbomb + Arrowood in concerto alle Lavanderie Ramone

Creato: Tue, 03/04/2012 - 15:53
di: Torino
Quando:
Tue, 10/04/2012 - 22:00
Rame
Arrowood

Bleach, il format del Martedì sera dedicato alle realtà emergenti/underground, è uno spazio dedicato ai quei gruppi musicali che portano in sé un grande talento ma che è ancora da scoprire e perciò da sostenere con tutte le nostre forze e i nostri mezzi. Ecco perché la scelta del nome "Bleach", in onore ad uno dei primi dischi, ancora registrato in maniera grezza di uno dei gruppi che sicuramente negli anni ’90 hanno rivoluzionato la storia musicale dei nostri tempi, i Nirvana.

I Rame si formano a Torino alla fine dell'inverno 2010. Il progetto nasce dalle melodie e dalle parole di Paolo Caruccio accompagnate dalla batteria di Bruno Chiaffredo; successivamente si uniscono al gruppo Mario Daudo (basso) e Marco Verzicco (sequenze, synth, fx). Il sound eterogeneo del gruppo è frutto di differenti percorsi musicali: l'attitudine rock incontra la forma canzone pop e i linguaggi dell'elettronica. I concerti, in cui vengono proposti brani originali in Italiano sono caratterizzati dal forte impatto musicale e scenico. In studio, nel 2010 i Rame hanno realizzato un ep contenente 3 brani tra cui "Fra Le Tue Ciglia" (presentata dal gruppo nel programma televisivo Music Planet in onda su RaiGulp) e molte pre-produzioni di altre canzoni. Una di queste, Bolla Di Sapone, è stata selezionata come colonna sonora del booktrailer per il libro "E Poi La Sete" di Alessandra Montrucchio in occasione del salone del libro (edizione 2010) di Torino. Il gruppo ha inoltre partecipato ad alcuni concorsi nazionali vincendo la rassegna "Alta Frequenza Music Festival 2011" ,venendo selezionato tra i finalisti di "Poesia Per Musica 2010" e tra i finalisti regionali di Italia Wave. Il 2012 si apre con una nuova esperienza in studio: il gruppo sta registrando al Transeuropa il suo primo disco la cui produzione artistica è stata affidata a Fabrizio Chiapello (ha già lavorato con Subsonica, Baustelle, Boosta, Afterhours, Niccolò Fabi, Caparezza, Mina); per la realizzazione hanno inoltre collaborato gli Gnu Quartet (Baustelle, Afterhours, Simone Cristicchi, Gino Paoli, Nina Zilli, Neri Marcorè) suonando le parti di archi.

Arrowood, band torinese è formata dal cantante Edoardo, musicista e autore italoamericano dai lunghi trascorsi come autore e scrittore di rock italiano; dai fratelli Dario e Hermes (chitarra e basso), entrambi cresciuti come chitarristi metal negli anni '90, e in seguito seguaci dell'evoluzione del gusto e dello stile rock fino ai nostri giorni; e dal batterista Christian, ultimo acquisto della band, background progmetal, dotato di tecnica e mentalità estremamente creative.
Un progetto musicale che sfida il passato guardando al futuro: energia e melodia sono miscelate, nei testi e negli arrangiamenti.  L'ultimo lavoro, autoprodotto nel loro studio privato, il Soundvision (Torino), è stato masterizzato da T.Jensen negli studi Sterling Sound (NewYork). E' l'album "Vivere è questo".

Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo libero richiesto ai soci.

Scheda Circolo.