Sabato 12 ottobre eravamo in piazza a Torino perché l'invasione del Rojava chiama in causa tutt* noi. Siamo dalla parte della resistenza curda perché rappresenta per noi un modello di confederalismo democratico, di diffusione del potere, e di centralità delle questioni di genere ed ecologiche. Le politiche assassine del dittatore Erdogan mettono a nudo tante delle contraddizioni del cosiddetto Occidente, a partire dalle scelte di esternalizzazione delle frontiere e di chiusura nei confronti dei flussi migratori.
#riseup4Rojava
Dalle 20.30 dibatteremo con:
Luigi D'Alife (regista del film-documentario Binxet)
Murat Cinar (giornalista)
Gianluca Vitale (Legal team Italia)
Un Ponte Per... (ONG attiva sul campo in collaborazione con KRC)
In seguito alla discussione con gli ultimi aggiornamenti che giungono dalla Siria del Nord proietteremo il film-documentario Binxet - Sotto il Confine ( https://www.openddb.it/film/binxet-sotto-il-confine/ )
Durante la serata raccoglieremo fondi da devolvere alla campagna Emergenza umanitaria Siria del Nord-est Rojava di Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus. (qui il link per le info al riguardo https://bit.ly/2OL1XBx )
Come raggiungere il Circolo ARCI Risorgimento:
tram 4 fermata Gottardo
bus 57 fermata Ospedale Giovanni Bosco
Ingresso riservato ai soci ARCI.