Bellapresenza con Ila Rosso e i Perturbazione al Magazzino sul Po

Bellapresenza con Ila Rosso e i Perturbazione al Magazzino sul Po

Creato: Mon, 12/03/2012 - 12:10
Quando:
Sat, 17/03/2012 - 22:00
Proposto da : Magazzino sul Po
Bellapresenza con Ila Rosso e i Perturbazione al Magazzino sul Po

Musica d'autore al Magazzino sul Po. Venerdì 17 marzo alle 22:00 Ila Rosso presenterà Bellapresenza accompagnato dai Perturbazione

Ila Rosso è Ilario Rosso, cantastorie classe 1976, di Torino. Rifacendosi alla tradizione dei menestrelli medievali, racconta la realtà cosiddetta civilizzata attraverso l’ironia e la stravaganza dei testi, sotto la forte influenza di accidenti e malattie e attraversando diversi generi: dalla musica classica alla nenia popolare, passando per lo swing, il liscio, il tango e la ballata. Il primo ep, Invettive, seguito dal video Ballata dell’ubriaco moderno con regia di Luca Percivalle, permette a Ila Rosso di partecipare all’Italia Wave Love Festival di Livorno nel luglio 2010. L’intensa attività dal vivo lo porta a collaborare con diversi musicisti fino a raggiungere la formazione dell’ensemble Ila Rosso e la Situazione, con Matteo Bessone (piatti, percussioni, sonagli, glockenspiel), Sergio Maiandi (basso, cori) e Gabriele Montanaro (violoncello, fisarmonica). La bellapresenza, in uscita a Gennaio 2012 è il primo vero disco, composto da dieci tracce, a cui hanno collaborato diversi musicisti amici e non della scena torinese e molti esponenti provenienti dai più diversi ambiti: dal jazz alla canzone d’autore, dal folk al rock rumoristico fino al rap italiano con il featuring di Dargen D’Amico. Oltre ad essere il titolo del disco di Ila Rosso, La bella presenza è un atteggiamento fondato sullʼosservazione attenta della realtà per smascherare l’ipocrisia e la falsità e controbattere, senza giudicare e senza prendersi troppo sul serio, con valori più autentici, concreti e vissuti. Memore della tradizione dei primi poeti italiani del ʻ200/ʼ300, Ila Rosso recupera la poetica del canzonare per raccontare le storie di personaggi alle prese con svariate situazioni che possono essere contemporanee ma anche senza età: il perbenista con le sue contraddizioni; la realtà della periferia; il figlio di papà che segue canoni estetici senza condividerne le istanze, il giovane che si deve divertire a tutti i costi, il benpensante che spara a zero su tutto e poi si rifugia in attività onanistiche. “La bellapresenza” è un disco popolato da questi personaggi, a cui si guarda per cercare di riscoprire il gusto per la sostanza in unʼepoca di apparenze. Eʼ il ritratto dellʼitalianismo tipico, dell’esterofobia/filia del provinciale. La bellapresenza permette di avere uno sguardo alla ricerca della bellezza, assume toni ironici, taglienti, disincantati, a volte amari, lirici o dolenti. Mette di fronte al nostro bello stato l’ineluttabile condizione umana e lo descrive con lucidità, colpendo basso, nel ventre molle, dove ribollono le inquietudini e le bassezze dell’animo umano. Dove c’è vita.

A seguire alle ore 23 dj Supertramp & dj Primitive - The Hanglover party
La nuova coppia del Magazzino! 

Ingresso gratuito con tessera ARCI 
Scheda circolo