Venerdì 1 marzo ore 18.30
Mostra "Fotografie al Femminile" (a cura del Fotogruppo L'Incontro)
Sala delle Arti, via Torino, 9 - la mostra prosegue fino al 10 marzo 2013
Lunedì 4 marzo ore 11.00
Spettacolo teatrale "D-La figura della donna nell'Italia del '900"
Lavanderia a Vapore, corso Pastrengo, 51 (dedicato alle scuole secondarie di primo grado)
Martedì 5 marzo ore 17.00
Fili e trame in biblioteca - Installazione di Urban Knit e Letture (a cura del Gruppo Donne ai ferri corti)
Biblioteca Civica, corso Francia, 275
Giovedì 7 marzo ore 21.00
Spettacolo teatrale "Domani è un altro G" (a cura dell'Associazione Lions Certosa Reale di Collegno)
Auditorium Arpino, via Bussoleno, 50
Venerdì 8 marzo 2013
ore 18.00 - Mostra "La valigia, viaggio nell'immaginario femminile"
Sala espositiva Museo della Città, piazza Cavalieri della SS Annunziata, 7 - la mostra prosegue fino al 29 marzo 2013
ore 21.00 - Spettacolo teatrale "La bambina che raccontava i film" (a cura di Assemblea Teatro)
Auditorium Arpino, via Bussoleno, 50 - ingresso 5 euro
Sabato 9 marzo ore 20.30
Spettacolo teatrale - Monologhi recitati da Giovanni Mussotto (a cura dell'Associazione Amici Scuola Leumann)
Ecomuseo, corso Francia, 345 - ingresso gratuito
Lunedì 11 marzo ore 19.30 - 21.30
Lezione di prova libera (a cura del progetto Centro Donna)
Villa5 - Stanza 10 "Ribes" (primo piano), via Torino, 9
Sabato 16 marzo ore 21.00
letture a cura di Elena Ruzza, Associazione Terraterra, pianoforte Barbara Pingitore
Sala polivalente di Villa5, via Torino, 9 - ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Lunedì 18 marzo ore 9.00
Confronto sul tema dello Stalking - dedicato alle classi del LIceo M.Curie
a cura del progetto Centro Donna e Associazione Quinto Comandamento
Sala polivalente di Villa5, via Torino, 9
Sono inoltre previste molte iniziative a cura delle singole Associazioni e dei Comitati di Quartiere con il patrocinio della Città di Collegno
info:
Città di Collegno - tel. 011.4015863