Medio Territorio

Un’alleanza per il futuro del Servizio Civile Nazionale. Appello alle forze politiche

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Giovani
Media
Photo

Negli ultimi 40 anni l’Italia ha visto nascere e consolidarsi il servizio civile, prima rivolto agli obiettori di coscienza e, dal 2001, svolto da ragazze e ragazzi su base volontaria. Circa un 1.300.000 persone lo hanno realizzato, nonostante le difficoltà incontrate (finanziamento pubblico incerto e in calo, diversità di visioni tra Stato e Regioni, diversità di investimenti da parte degli enti). Molte di più avrebbero voluto parteciparvi.

Manifesto per una Laicità forte capace di rigenerare il Paese. di Iniziativa Laica

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Leggi e sottoscrivi il manifesto che vuole portare nel dibattito elettorale il fondamentale tema della laicità nel nostro Paese

MANIFESTO

PER UNA LAICITA’ FORTE CAPACE DI RIGENERARE IL PAESE

Il Tempo è Scaduto - Sostieni chi dice SI ai diritti

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Agenda sui diritti LGBT per l'Italia

Era il 1994 quando il parlamento europeo invitava a riconoscere la parità dei diritti alle cittadine e ai cittadini omosessuali, intendendo, tra le altre cose, il matrimonio o un istituto giuridico equivalente e il diritto degli omosessuali di essere genitori ovvero di adottare o avere in affidamento dei bambini.

Mentre il resto dell'Unione ha intrapreso la strada dei diritti, in Italia la politica, i parlamenti e i governi che si sono succeduti, sono rimasti colpevolmente immobili.

27 Gennaio, Giornata della Memoria

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Quando: 
Sun, 27/01/2013 - 15:00
Media
Photo

 

"L'ACQUA è un diritto umano" - Iniziativa dei Cittadini Europei per l'acqua pubblica

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Categoria: 
Internazionali
Media
Video
firma l'iniziativa dei cittadini eu

 

Dossier Solidarietà Grecia: il diario di viaggio della delegazione dell'Arci di ritorno da Atene

Rilevanza: 
Medio Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Una delegazione dell'Arci Nazionale si è recata in Grecia nei primi giorni di dicembre, su invito di "Solidarity for all", per visitare le esperienze di auto-organizzazione e di mutuo soccorso che stanno nascendo come reazione alla immane devastazione sociale prodotta dalle politiche di austerità.

Della delegazione hanno fatto parte il presidente nazionale Paolo Beni, Marco Andrei e Jacopo Forconi dell'Arci di Firenze, Chiara Fiocchi dell'Arci di Milano, Raffaella Bolini della presidenza nazionale.

La campagna "io riattivo il lavoro" - le aziende confiscate alla mafia sono un bene di tutti

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Con la mafia si lavora e con lo Stato no? Sembra impossibile ma questo interrogativo è stato posto talvolta, magari provocatoriamente, quando attività economiche e produttive, simbolo del potere delle mafie, una volta sequestrate dallo Stato, siano rimaste chiuse lasciando senza lavoro e senza reddito i lavoratori coinvolti. Le carenze dell'attuale legislazione e l'assenza del ruolo del governo non consentono infatti che esse diventino modelli di legalità economica capaci di garantire sicurezza sociale.

L'Anpi: "25 aprile, 1° maggio e 2 giugno non si toccano"

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

“Il 25 aprile, il 1° maggio e il 2 giugno non si toccano. Sono i valori su cui si fonda la Repubblica”. Questo in sintesi la posizione della segreteria nazionale dell'Anpi che ieri ha diffuso una nota di protesta circa l'ipotesi del governo di sopprimere o accorpare alcune feste nazionali per aumentare la produttività. Nella “scure” incapperebbero anche le tre festività ben note per essere state già oggetto di tentativi analoghi (25 aprile, 1° maggio, 2 giugno).

Campagna europea "L'ACQUA è un diritto umano"

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Acqua potabile e servizi igienico-sanitari:
un diritto umano universale!

L’acqua è un bene comune, non una merce!

Syndicate content