Rappresentato per la prima volta nel 1955 , il capolavoro di Diego Fabbri ( 1911 - 1980) , scritto dopo una lunga gestazione dal '52 al '54 , ha trionfato sui palcoscenisci di tutto il mondo.
L'idea nacque in Fabbri dal processo "politico" che un gruppo di giuristi anglosassoni aveva celebrato nel 1933 a Gerusalemme e che si era concluso con l'assoluzione di Gesù .
TRICARICO IN CONCERTO
Venerdì 7 marzo dalle ore 22
INGRESSO 10 Euro (inclusa prevendita)
per info e prenotazioni: info@cpgtorino.it
E’ stato definito il Syd Barrett della melodia all’italiana: se non sperimentatore come il musicista inglese, allo stesso modo stralunato e convinto sostenitore di una creatività surreale e fortemente legata all’infanzia. In collaborazione con ARCI ReAL presenta ‘invulnerabile tour’.
www.facebook.com/tricaricoufficiale
Parte una iniziativa nuova nel panorama musicale cuneese .
Con la supervisione di Andrea Verdicchio dei CRAZY POWER FLOWERS , sarà possibile effettuare un percorso musicale di confronto e formazione per strumentisti e musicisti , toccando temi per l'allestimento e sviluppo del repertorio non disdegnando tecniche di composizione ed improvvisazione .
In questo numero di Arcireport:
Pagina 1-2
*Libere dalla violenza (Michela Faccioli)
*Dopo Lampedusa: la memoria e l’impegno (Paolo Beni)
*Il nubifragio fa strage in Sardegna (Franco Uda)
Pagina 3
filippine
*Emergenza Filippine (Gianluca Mengozzi)
Arci Toscana lancia una raccolta di fondi a sostegno della popolazione colpita dal tifone Haiyan
Pagina 4
benicomuni