Alpi biellesi, Messa cantata in sardo, un arcobaleno di identità
Domenica 14 ottobre,alle ore 17, al Santuario di San Giovanni d’Andorno sarà possibile assistere alla Santa Messa cantata in sardo.
COLLEGNO RICORDA IL COMANDANTE ERNESTO "CHE" GUEVARA
Informativa ai circoli
da Arci Provinciale
tel. 0158491179
Marchirolo (Varese) - venerdì 5 - sabato 6 e domenica 7 Ottobre, Festa Sarda - Da 31 anni, a Marchirolo, un centro di 3.550 anime al confine con la Svizzera, la numerosissima Comunità sarda che fa capo all’Associazione “Giovanni Maria Angioy”, organizza “La Festa Popolare di San Francesco” in occasione della ricorrenza liturgica del Patrono d’Italia.
I giorni della vendemmia
un film di Marco Righi prodotto da Ierà
a sera di domenica prossima, 23 settembre 2012, passa a Biella la Carovana Internazionale Antimafia organizzata da Arci - Libera e Avviso Pubblico.
Alda Merini a Biella, poetessa milanese che “adorava i Sardi”
Immagini e poesie di Alda Merini approderanno a Biella Venerdì 7 settembre, presso lo Spazio Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, con l’inaugurazione della mostra “In vetta ad un cristallo”, 38 fotografie in bianco e nero, realizzate da Enzo Eric Toccaceli, realizzate nella casa milanese della poetessa.
1 Euro per S. Grato e S. Eusebio, continua la sottoscrizione
Continua la sottoscrizione “Un Euro per San Grato”, incominciata in occasione della Festa Sarda “Sa Die de sa Sardigna” durante l’applauditissimo concerto dei Tazenda a Biella.
Dichiarazione di Franco Uda, presidente Arci Sardegna e Paolo Beni, presidente nazionale Arci
Solidarietà - Sardi e Alpini, gesti di vero e proprio amore
Domenica 16 settembre, ore 12.30 - pranzo tipico sardo - presso sede Alpini di Cossato in via Cesare Battisti, 10 - solidarietà concreta per acquistare un nuovo automezzo attrezzato per i disabili - prenotazioni: 015 980303 - 335 1251647 - 335 1251650