L'associazione Socialmente nasce ed opera ad Airasca (Torino), concentrandosi soprattutto sulla popolazione giovanile, ma senza tralasciare progetti di integrazione intergenerazionale.
Per poter descrivere questa associazione non bastano i meri dati biografici ma converrebbe partire dalla descrizione dell’ambiente socio - culturale in cui sono cresciuti e si sono confrontati i giovani airaschesi. Airasca è un paesino di campagna di 3800 abitanti, nel quale passare dei lunghi, o meglio interminabili pomeriggi “airaschesi”. Proprio in uno di questi pomeriggi di mezza estate tra l’afa, la noia e la crescente insoddisfazione per ciò che non c’era, dei ragazzi si ritrovano a discutere sul da farsi.
L'ntento è stato sin da subito quello di cambiare questa situazione sempre più stagnante, nella quale i giovani si vedevano costretti a spostarsi dal loro paese di provincia per divertirsi, incontrarsi, confrontarsi o semplicemente per avere informazioni sul mondo circostante. La cosa che maggiormente li preoccupava era il fatto di non avere possibilità concrete nel proprio paese, paese con una delle più alte percentuali di giovani in Piemonte, ma con un altrettanto alto pregiudizio nei loro confronti, giovani spesso considerati teppisti o perdigiorno.
Per questi motivi venne in mente di fondare un’associazione dal nome Socialmente, un’associazione che mettesse in risalto la voglia di esprimersi di confrontarsi,un’associazione che mettesse in primo piano i giovani. Un gruppo di ragazzi, senza alcuna esperienza nel campo dell'associazionismo, ha messo in cantiere un progetto di gestione di un locale comunale, il salone polifunzionale di Airasca, in parte utilizzato dal centro anziani airaschese e sfruttato in occasione di numerose manifestazioni da parte delle altre associazioni.
Socialmente nasce dai giovani per i giovani. Socialmente nasce dai ragazzi che hanno ancora voglia di sognare; da ragazzi che credono nelle cose in cui fanno e cercano di cambiare qualcosa che ritengono sbagliato; da ragazzi che hanno voglia di creare, di mettersi in gioco, di sbagliare e imparare; ragazzi che odiano i pregiudizi e la disinformazione perché ritengono sia sinonimo di ignoranza. Ragazzi che vogliono divertirsi, esprimersi e anche sfogarsi. Insomma Socialmente racchiude tutte le persone a cui l'ambiente di provincia in cui sono cresciuti va stretto e cercano di cambiarlo in qualsiasi modo.
Anche per questi motivi la nostra associazione non ha mai creduto in un direttivo strutturato e gerarchico. Infatti sono stati coinvolti attivamente in questo progetto tutti coloro che avevano qualcosa da proporre e che sposavano questa causa, senza alcuna distinzione o discriminazione.
Coinvolgendo i giovani nell'organizzazione di uno spazio comune si è arrivati ad alcuni importanti risultati che ci eravamo prefissi: l'aggregazione e la responsabilizzazione dei giovani airaschesi.
Distanza: : 14.92 km
Circolo
via Mcchioli 6
13885 - Salussola
Telefono: 3382033196
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 14.92 km
Circolo
via Area S. Stefano
10100 - Chiaverano
Telefono: 3339394548
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 47.27 km
Associazione
via Casale Bertola 1/2
10080 - rivara
Telefono: 3383615502
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 47.84 km
Circolo
via Bruda 33
10080 - Busano
Telefono: 0124472141
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 54.19 km
Circolo
via Cavour 3
10090 - Montalenghe
Telefono: 3457349288
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 55.16 km
Circolo
via Frazione Frachiamo
10080 - Sparone
Telefono: 3457150351
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 55.24 km
Associazione
via Carlo Alberto 7
10080 - ozegna
Telefono: 3358065135
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 55.93 km
Circolo
VIA RIBORDONE 27
10080 - SPARONE
Telefono: 3428560800
leggi tutto >>>
|