Carlo Cattaneo

Circolo
Tipo affiliato: Circolo
Comitato di appartenenza:
Reti tematiche:
Indirizzo: Via Cattaneo, 16 28079 - Vespolate (Province of Novara)
Telefono: 0321.882187
Attività : Giochi di Carte, Servizio bar (riservato ai soci), Servizio Risto (Riservato ai soci)

Descrizione

CIRCOLO “CARLO CATTANEO”

 

 

Il Circolo data dal 30 aprile 1884, costituito come Circolo Operaio Agricolo “Carlo Cattaneo”, sotto la spinta democratica che in quegli anni porta le campagne novaresi a popolarsi di Circoli Operai Agricoli.

 

Fra il 1910 e il 1920 il Circolo acquista gradualmente quasi tutto l'immobile  in cui ha stabilito la sua sede e che oggi gli appartiene interamente (l'ultima compera è del 2005), trasformando ciò che i documenti dell'epoca definiscono “un complesso di catapecchie” in un grande salone ed annessi per il ritrovo dei soci, e locali di un successivo spaccio cooperativo.

 

Il Circolo infatti, nel febbraio 1921, allo scopo di combattere il caro vita, forma una cooperativa per calmierare i generi di consumo e distribuire lavoro. A quella data, i Soci sono 424, e  253 di loro sono presenti all'atto notarile.

 

Sotto il fascismo, il Circolo conosce la devastazione e la razzia, e nel '35 è costretto a cedere la sede al'O.N.D.; alcuni soci riescono a non consegnare le azioni, ma il 6 giugno 1935 l'atto è stipulato. La sua nullità sarà sancita dal Tribunale di Novara 38 anni dopo, quando nell'ottobre del 1973 il Circolo “Carlo Cattaneo” uscirà vincente dalla causa contro l'ENAL, che resisteva alla restituzione dell'immobile.

 

Con lo scioglimento dell'ENAL, il Circolo entra a far parte dell'ARCI: i soci lo decidono in assemblea il 13 gennaio 1979.

 

Il Circolo è in paese una presenza costante e riconosciuta. Dai tempi in cui al Circolo, nelle sere d'inverno, chi sapeva leggere leggeva libri ai soci che lì si riunivano. E i coltivatori della Società della Terra, che avevano comprato la macchina per battere il riso, in stagione ogni giorno estraevano a sorte chi avrebbe battuto il suo riso.

 

La generosa donazione di un Socio benemerito, Angelo Laguzzi, permetterà tra il 1991 e il 1992 il restauro della sede, accompagnato da un rinnovato impegno del Circolo nel contesto della sua comunità.

Nei dintorni

Distanza: : 13.76 km
Circolo
via roma 10 13887 - magnano
Telefono: 015679100
leggi tutto >>>
Distanza: : 15.22 km
Circolo
via conciatori 4 13900 - biella leggi tutto >>>
Distanza: : 19.24 km
Circolo
cosro Prestinari 193 13100 - Vercelli leggi tutto >>>
Distanza: : 20.30 km
Associazione
via failla 33 13100 - vercelli
Telefono: 3477973788
leggi tutto >>>
Distanza: : 25.61 km
Circolo
via cascina ostisie 1 13030 - collobiano leggi tutto >>>
Distanza: : 37.92 km
Circolo
corso Cavour 35 13045 - Gattinara
Telefono: 016383387
leggi tutto >>>
Distanza: : 37.92 km
Circolo
corso Vercelli 94 13045 - Gattinara
Telefono: 3393635372
leggi tutto >>>
Distanza: : 39.93 km
Circolo
via Moricco 13874 - Mottalciata
Telefono: 0161857570
leggi tutto >>>