PROGRAMMA del CORSO:
- Comunicazione pubblica, le paure e la loro gestione;
Conosci il Tai Ji Quan ? e il Qigong ?
Tai Ji Quan a Monticello d'Alba, per principianti
da ottobre il lunedì 20,30 - 22 (centro polifunzionale
L'Incontro, via M. Nantiat)
Tai Ji Quan a Bra per avanzati da ottobre il martedì
sera 19,30 - 21 (Area Verde-Campio Sportivo Strada S. Michele)
"INCONTRIAMOCI ..... ALLE 18"
Musica, Libri, Autori, Poesie, Letture e Degustazioni
La Casa del Popolo di Asti, apre il suo spazio del "CANTINONE" a musicisti, attori, scrittori ma soprattutto al pubblico astigiano.
Venerdì 4 Maggio al Circolo Ratatoj di Saluzzo ci saranno Lo Stato Sociale e i Diverba. Lo Stato Sociale è uno dei progetti più freschi, intelligenti e irriverenti in circolazione. Vengono da Bologna, macinano tutto ed il suo contrario risputandolo con groove elettronici, rime e melodie che ti si incollano al cervello. Dal vivo sono una forza della natura con oltre 100 date all'attivo ed un seguito in rapida crescita in tutta Italia.
La grande voce italiana, due volte Targa Tenco, presenta Canti, richiami d'amore. Ginevra Di Marco arriva eccezionalmente per la prima volta al ratatoj di saluzzo con il suo nuovo progetto. Ginevra compare sulla scena nel 1993, è voce defilata, quasi impercettibile nel fondamentale Ko De Mondo dei CSI. Già nel successivo In quiete conquista il centro della scena, un passo dietro al leader, Giovanni Lindo Ferretti. La sua voce possente, ma dolce, è contrappunto ideale alle rudezze sonore del resto della band.
I docenti, insegnanti qualificati, unendo divertimento e professionalità, guideranno i corsisti nell’apprendimento dei passi basilari per i principianti e di coreografie più elaborate per i già esperti. I balli che verranno presi in esame sono: hully gully, cha cha cha, meneito, boogie woogie, bachata …
Il corso prevede 8 incontri di un'ora e mezza in orario serale che si terranno il giovedì dalle 20.30 alle 22.00. Costo: 90€
Si tratta di lezioni collettive a cui è possibile partecipare anche senza partner.
Con la liberazione dell´Italia dal nazifascismo rinasce la possibilità per i cittadini di autoorganizzarsi in associazioni politiche, culturali, sportive, ricreative.