Photo

Pranzo alla Casa del Popolo di Asti

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Mon, 04/11/2013 - 12:00
Media
Photo

Ricomincia la Pausa pranzo alla Casa del Popolo dal lunedì al venerdì!!!

Se hai poco tempo e vuoi prenotare chiama i numeri 333/1883997 o al 0141 09 11 65 (nuovo numero della Casa del Popolo)

PRIMO SECONDO CONTORNO € 8

PRIMO O SECONDO E CONTORNO € 6

Insalatona € 4

Casa del Popolo Asti
Via Brofferio 129-131
14100 Asti (AT)

Corso di disegno Arci Bra Uni-tre

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Thu, 05/04/2012 - 21:00
Proposto da : 
Media
Photo

Se hai sempre desiderato disegnare e imparare i metodi più efficaci per rappresentare sulla carta paesaggi e personaggi, quest’anno proponiamo un corso base di disegno. Il materiale usato è il più semplice possibile: matite, pastelli, carboncini e anche biro e gli esercizi saranno fortemente concentrati sull’osservazione. Sarà riservata particolare attenzione alle tecniche di disegno che riguardano il ritratto in bianco e nero.

Il corso prevede 6 incontri, di due ore ciascuno, curati dal pittore-ritrattista Libero Nada.

Corsi di Lingue Inglese - Francese - Tedesco - Spagnolo @ Arci Bra Uni-tre

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Fri, 20/09/2013 - 18:00
Proposto da : 
Media
Photo

Conoscere le lingue straniere è diventata una vera e propria necessità per questo noi continuiamo a proporli con formule sempre più innovative ed efficaci. Questa tipologia di corsi è basata su gruppi di 6 – 10 studenti per aula, studiati appositamente con un metodo particolare per consentire al docente di poter interagire e seguire accuratamente ogni partecipante.

Allegati: 

La Campagna per il 5x1000 all’Arci

Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Pur rimanendo uno strumento controverso la raccolta del 5X1000 entra nella sua fase operativa. Una comunicazione in tal senso è già stata inviata ai comitati regionali e territoriali e al Consiglio Nazionale ed entro breve verranno inviati i materiali per la diffusione del codice fiscale nazionale.

Zibba & Raphael "Double Trouble" feat Bunna + DotOn dj set @ sabato 31 marzo live Cinema Vekkio - Corneliano d'Alba (CN)

Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 31/03/2012 - 21:00
Proposto da : 
Media
Photo

Sabato 31 marzoal Circolo ARCI Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba grande concerto con ZIBBA & RAPHAEL "DOUBLE TROUBLE" FEAT BUNNA e i DotOn dj set.

Marco Notari & Madam + Med In Itali + Dj set DotOn @ sabato 24 marzo live Cinema Vekkio - Corneliano d'Alba (CN)

Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 24/03/2012 - 21:00
Proposto da : 
Media
Photo

Sabato 24 marzoal Circolo ARCI Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba grande concerto con  MARCO NOTARI & MADAM e i   MED IN ITALI. Inoltre CivikArt propone la mostra “Sensibile”, di Enrico Porro di Piobesi d'Alba.

Serata Scuola di politica Associazione ALBAccano: Una Repubblica (af)fondata sul lavoro - venerdì 23 marzo ore 21 - Alba (CN)

Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Fri, 23/03/2012 - 21:00
Media
Photo

Continua la serie di incontri dedicati ai vari aspetti dell’attuale crisi all’interno della “Scuola di politica” proposti dall’associazione ALBAccano. Argomento del prossimo incontro saranno i diritti e il lavoro, con particolare attenzione ai temi di attualità, come il precariato, la disoccupazione giovanile e il diritto al lavoro.

Un Tavolo tra governo e organizzazioni sociali per garantire ai migranti un’accoglienza rispettosa dei diritti umani

Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Trascorso l’inverno, Lampedusa torna a essere meta di sbarco per i tanti che sono costretti ad allontanarsi da Paesi dove domina ancora instabilità e insicurezza, o vere e proprie guerre civili. Non era difficile prevederlo, ma ancora una volta l’Italia arriva impreparata all’appuntamento.

L’accoglienza per chi arriva appare addirittura più difficile degli anni passati.

Nucleare pericoloso e imprevedibile. Uno studio di Greenpeace a un anno dal disastro di Fukushima.

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Secondo i calcoli ufficiali, con 400 reattori in funzione un incidente con fusione del nocciolo, il peggiore degli scenari, dovrebbe capitare una volta ogni 250 anni. Ne sono avvenuti 3 in 32 anni: Three Mile Island nel 1979, Chernobyl nel 1986, Fukushima nel 2011. I conti del nucleare non tornano. Né dal punto di vista economico, con le multinazionali del settore in difficoltà, né dal punto di vista della valutazione del rischio. Sono i dati contenuti in Lezioni da Fukushima, il rapporto preparato da Greenpeace a 12 mesi dal disastro in Giappone.

Nucleare pericoloso e imprevedibile. Uno studio di Greenpeace a un anno dal disastro di Fukushima.

Categoria: 
Ambiente
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Secondo i calcoli ufficiali, con 400 reattori in funzione un incidente con fusione del nocciolo, il peggiore degli scenari, dovrebbe capitare una volta ogni 250 anni. Ne sono avvenuti 3 in 32 anni: Three Mile Island nel 1979, Chernobyl nel 1986, Fukushima nel 2011. I conti del nucleare non tornano. Né dal punto di vista economico, con le multinazionali del settore in difficoltà, né dal punto di vista della valutazione del rischio. Sono i dati contenuti in Lezioni da Fukushima, il rapporto preparato da Greenpeace a 12 mesi dal disastro in Giappone.

Syndicate content