Grande Territorio

FUORI - Storie Dal Manicomio Di Collegno

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Produzioni
Categoria: 
Danza
Categoria: 
Salute Mentale
Quando: 
Fri, 15/12/2017 - 21:00
Sun, 18/02/2018 - 21:00
Sun, 13/05/2018 - 21:00
Fri, 18/05/2018 - 21:00
Sat, 19/05/2018 - 21:00
Sat, 13/10/2018 - 21:00
Sat, 12/01/2019 - 20:30
Sat, 16/03/2019 - 21:00
Thu, 25/04/2019 - 20:30
Proposto da : 
Media
Photo
ARCI Valle Susa e Lab22
presentano
 
FUORI – storie dal manicomio di Collegno
Regia di Serena Ferrari, da un’idea di Lorenzo Siviero
 
«E dopo, quando amavamo ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo non può amare nessuno...»
 
Venerdì 15 dicembre 2017 - ore 21
in replica:
Domenica 18 febbraio 2018 - ore 21
Domenica 13 maggio 2018 - ore 21 
Venerdì 18 maggio 2018 - ore 21 

DOPOTUTTO - Inauguriamo

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Infanzia e Adolescenza
Categoria: 
Giovani
Quando: 
Sun, 17/12/2017 - 11:30
Proposto da : 
Media
Photo

DOPOTUTTO Inauguriamo!

Domenica 17 dicembre Inaugurazione del nuovo circolo DopoTutto con Beppe Gromi e Davide Sgorlon.

Che cos'è DopoTutto? Si tratta di un circolo ricreativo di aggregazione sociale in cui trascorrere il tempo libero, un punto di ritrovo che unisce tradizione e creatività, in cui ospitare artisti e incontri culturali: letture, laboratori, mostre d'arte, esposizioni fotografiche e concerti. Un ambiente semplice in cui è possibile anche consultare una piccola libreria.

Spostamento ambasciata Usa a Gerusalemme

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Solidarietà Internazionale
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
 
La scelta del presidente Trump di spostare la sede dell’ambasciata Usa a Gerusalemme
è grave e sconsiderata.

Federico Sirianni and Band

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Produzioni
Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 09/12/2017 - 18:30
Proposto da : 
Media
Photo
 
Violeta Parra propone un altro evento nell'ambito della rassegna "Venerdì Note", questa volta in compagnia di Federico Sirianni.
 
Alle 18.30 intervista show acustica con Federico Sirianni condotta da Tiberio Ferracane a seguire Aperitivo offerto da 
" Un mondo in 3D".
 
La sera alle 22.00 
FEDERICO SIRIANNI & BAND
 
ELISABETTA BOSIO ( VIOLINO)
VERONICA PEREGO ( CONTRABBASSO)
COSIMO DE NOLA ( PERCUSSIONI)
 

Fabula Rasa presenta "COME PESCI FUOR D'ACQUA"

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Danza
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Giovani
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Quando: 
Sat, 09/12/2017 - 21:00
Proposto da : 
Media
Photo
 
Il sesto appuntamento della CAMAEONTIKA stagione teatrale di ALMESE è con uno storico spettacolo che debuttò nel 2008 coinvolgendo tre attori abilmente diversi, ancora oggi parte integrante del progetto, e che oggi coinvolge anche due componenti di Black Fabula, compagnia composta da ragazzi africani richiedenti asilo.

25 novembre 2017 - Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Politiche di genere
Media
Photo

I Comuni di Collegno, Alpignano, Grugliasco e Rivoli uniti contro la violenza sulle Donne! 

I 4 Comuni si sono uniti condividendo il programma degli appuntamenti che ciascuno ha messo in campo per celebrare la giornata del 25 Novembre, dedicata al contrasto della violenza sulle Donne.

Allegati: 

Tullio Solenghi in "ODISSEA - Un Racconto Mediterraneo"

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Produzioni
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Sat, 02/12/2017 - 21:00
Proposto da : 
Media
Photo
 

Un progetto del Teatro Pubblico Ligure

Quinto appuntamento di CAMALEONTIKA 2017/2018, la IV stagione teatrale del Teatro Magnetto di Almese a cura di Fabula Rasa, direttore artistico Beppe Gromi 

 
 
Il quinto colore della CAMAEONTIKA stagione teatrale di Almese è il colore del grande teatro di prosa con Tullio Solenghi
Allegati: 

Sospendere subito l’inumano accordo con la Libia

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Solidarietà Internazionale
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

In questi giorni gli effetti dell’accordo del nostro governo con la Libia si sono materializzati davanti agli occhi di tutto il mondo.

Allegati: 

Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne - Mostra Fotografica Cambia Menti

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Politiche di genere
Quando: 
Fri, 24/11/2017 - 11:00
Proposto da : 
Media
Photo

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, l'Associazione Arci Valle Susa - Centro Donna in collaborazione con il Comune di Collegno, il Comune di Grugliasco, il Comune di Alpignano, il Fotogruppo L'Incontro, con il contributo dell'Otto per Mille della Chiesa Valdese, ha indetto un concorso fotografico dal titolo "Cambia Menti".

Allegati: 

25 novembre: "Siete disposti a sposare Franca Viola?" @ANPI Venaria

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Politiche di genere
Quando: 
Sat, 25/11/2017 - 21:00
Media
Photo

In occasione del 25 novembre "Giornata mondiale contro la violenza sulle donne" la sez.A.N.P.I. di Venaria ha organizzato un evento sul tema ,in particolare sulla figura di Franca Viola. e saremmo lieti di una vostra partecipazione.

Franca Viola (Alcamo, 9 gennaio 1948) è stata la prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore. Divenne simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.

Allegati: 
Syndicate content