I Comuni di Collegno, Alpignano, Grugliasco e Rivoli uniti contro la violenza sulle Donne!
I 4 Comuni si sono uniti condividendo il programma degli appuntamenti che ciascuno ha messo in campo per celebrare la giornata del 25 Novembre, dedicata al contrasto della violenza sulle Donne.
"La chiave per un buon ascolto non è la tecnica, è il desiderio.
Fino a quando non vorremo davvero capire l’altro,
In questi giorni gli effetti dell’accordo del nostro governo con la Libia si sono materializzati davanti agli occhi di tutto il mondo.
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, l'Associazione Arci Valle Susa - Centro Donna in collaborazione con il Comune di Collegno, il Comune di Grugliasco, il Comune di Alpignano, il Fotogruppo L'Incontro, con il contributo dell'Otto per Mille della Chiesa Valdese, ha indetto un concorso fotografico dal titolo "Cambia Menti".
In occasione del 25 novembre "Giornata mondiale contro la violenza sulle donne" la sez.A.N.P.I. di Venaria ha organizzato un evento sul tema ,in particolare sulla figura di Franca Viola. e saremmo lieti di una vostra partecipazione.
Franca Viola (Alcamo, 9 gennaio 1948) è stata la prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore. Divenne simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Nel quarto colore della CAMAEONTIKA stagione teatrale di ALMESE si annidano molecole di scuola e teatro, con un energetico confronto tra due spettacoli teatrali realizzati dai ragazzi del liceo Des Ambrois di Oulx e del Liceo Pascal di Giaveno,con un manipolo di ospiti molto speciali, ovvero il Teatro CAD, compagnia abilmente diversa che presenta “Mappe,
Il terzo colore della CAMAEONTIKA stagione teatrale di ALMESE è dato da un’incredibile varietà di suoni, un concentrato divertente e mozzafiato di note che inonderà di suoni le porte dell’inverno. Una strepitosa orchestra multiforme che trascinerà il pubblico in un vorticomico concerto con musiche da ogni dove.