Non hanno detto niente a nessuno. Qualcuno ha parlato di pausa di riflessione, qualcuno di tendiniti, altri di tensioni fra i membri del gruppo, altri ancora hanno dichiarato ufficialmente lo scioglimento. Fatto sta che da un giorno all’altro sono praticamente spariti. Dopo più di un anno di silenzio ritornano i Fuh al cinema vekkio. Un palco conosciuto, familiare e speciale per i quattro che riproporranno il loro album “Dancing judas” ed alcune “chicche” del passato fra amici, nemici e curiosi avventori.
I circoli di Legambiente di Alpignano, Collegno e Rivoli
in collaborazione con l'associazione “Vivi gli Animali” di Collegno e ARCI Valle Susa
promuovono l’incontro pubblico sul tema :
“LIMITA LA CACCIA, SALVA GLI ANIMALI”
GIOVEDI 19 APRILE 2012 ORE 20,45
Sala Fondazione Arturo Bendini - Via Bendini 11, Collegno
per spiegare le ragioni del Referendum regionale sulla caccia che si terrà
Domenica 3 giugno 2012
Il Forum Regionale del Terzo Settore in Piemonte, dopo una ampia discussione, ha deciso di aderire all’iniziativa del 17 aprile p.v. c/o il Consiglio Regionale del Piemonte, per chiedere “certezza di risorse e fondi adeguati per l’area della integrazione socio-sanitaria e la non autosufficienza”, e “certezza di risorse per le politiche sociali” nella nostra Regione a favore delle persone più deboli.
ARCI Piemonte aderisce al Comitato per il SI al Referendum Caccia in Piemonte che si svolgerà il 3 giugno prossimo.
REFERENDUM CACCIA, Saluzzo: incontro pubblico a cura del comitato referendario saluzzese
L'appuntamento è per mercoledì 11 aprile alle ore 21.15 presso il Circolo Culturale “Ratatoj”
Il comitato referendario locale di Saluzzo organizza un incontro pubblico sul Referendum Caccia mercoledì 11 aprile alle ore 21.15 presso il Circolo Culturale “Ratatoj” in Via M.L.Alessi. L'incontro previsto ha l'obiettivo di informare la cittadinanza sul quesito referendario e sui perché di questo referendum.
TAV, Arcicaccia: «Prima di occupare i terreni, Ltf deve rendere noti gli studi faunistici previsti dalle prescrizioni del tunnel geognostico della Maddalena»
Comunicato di Arcicaccia - In vista dell’occupazione dei terreni per il cantiere della Maddalena, prevista per l’11 aprile, l’associazione venatoria Arcicaccia, federata Arci, chiede di conoscere in che modo è stato ottemperato alle prescrizioni per quanto riguarda la tutela della fauna selvatica.
"La questione Tav non deve essere vista come uno scontro fra opposte tifoserie"
dichiarazione di Gabriele Moroni, Presidente Territoriale ARCI Valle Susa
DOMENICA 15 APRILE - ORE 18
RIVALTA DI TORINO - Cappella ex monastero, via Balegno
ESISTENZE RESISTENTI - canzoni e parole di resistenza
APRILE. Un mese di Resistenza, promosso da: Città di Saluzzo, ANPI Saluzzo, Fondazione Amleto Betoni, Ass. Amici di Walter Botto ed Enrico Rossi, Circolo Ratatoj, ARCI comitato territoriale Monviso, Associazione Nazionale Ex Deportati, Associazone Nazionale Ex Internati, Istituto Storico della Resistenza di Cuneo.
Città di Saluzzo, ANPI Saluzzo, Fondazione Amleto Betoni, Ass. Amici di Walter Botto ed Enrico Rossi, Circolo Ratatoj, ARCI comitato territoriale Monviso, Associazione Nazionale Ex Deportati, Associazone Nazionale Ex Internati, Istituto Storico della Resistenza di Cuneo.
“APRILE. Un mese di Resistenza”
PROGRAMMA 2012