ARCI Teatro - Stagione 2013 (catalogo di produzioni teatrali)

ARCI Teatro - Stagione 2013 (catalogo di produzioni teatrali)

Creato: Mon, 17/12/2012 - 17:06
ARCI Teatro - Stagione 2013 (catalogo di produzioni teatrali)

«In un paese delle mille città che desideriamo multiculturali, multietniche, sicure, solidali e gentili, l'associazionismo di promozione culturale e l'associazionismo teatrale sono in grado di creare autentica socializzazione e di incidere positivamente nella vita delle comunità. Se è vero che il teatro è nato per esprimere il riflesso fantastico dell'esistenza umana, le comunità del nuovo millennio devono attrezzarsi, anche attraverso mezzi fantastici, per rielaborare e forgiare socialità e solidarietà.
L'associazionismo culturale e teatrale può, in virtù di un'azione esterna ai meccanismi commerciali, contribuire a svelare il volto autentico delle Arti Performative a centinaia di migliaia di persone in tutto il Paese; fornisce strumenti di confronto culturale attraverso la poesia e la scena.
L'associazionismo culturale e teatrale praticano un percorso culturale dove lo spettatore vuole essere parte attiva di un progetto che favorisce le relazioni e il confronto di idee e esperienze.
Il circuito che l'associazionismo culturale e teatrale mettono a disposizione rappresenta nel nostro Paese una delle poche risorse disponibili per la ricerca e la sperimentazione di nuove forme espressive»
(Un manifesto per una cultura della coesione sociale e presidio del territorio, 2002) 

E' con grande piacere che vi presentiamo questo catalogo ARCI Teatro 2013. Si tratta di una raccolta di proposte eterogenee di teatro popolare elaborate e messe insieme dall'ARCI Valle Susa con la collaborazione di compagnie e singoli artisti amatoriali del territorio.
L'ARCI è fortemente impegnata nel sostegno a politiche culturali che rafforzano le capacità creative delle persone, che promuovono il dialogo tra culture e le diversità culturali, che estendono i diritti culturali e l'accesso alla cultura, ad una platea sempre più ampia di persone. Nell'ambito delle proprie attività associative, l'impegno sul fronte del teatro non è nuovo ma prosegue, quest'anno, a partire da un nuovo impulso che gli stessi teatranti hanno fornito attraverso la condivisione di queste proposte. Arci Teatro è infatti uno strumento che ARCI Valle Susa, con la sua rete di oltre 50 circoli ed associazioni e 10mila cittadini associati, individua per rafforzare il lavoro di rete fra artisti ed operatori delle realtà amatoriali, supportare la circuitazione delle loro proposte artistiche e promuovere un'idea di Teatro popolare auto-prodotta.
Arci Teatro intende dunque favorire la conoscenza di artisti, associazioni aderenti e compagnie teatrali, che gravitano intorno alla proposta culturale ed associativa dell'ARCI e promuovere, in collaborazione con le Amministrazioni comunali, con i teatri e le associazioni locali, una rassegna diffusa sul territorio.
 
CHIEDI COPIA DEL CATALOGO SCRIVENDO A: vallesusa@arci.it
 
IN CATALOGO:
Ambiente/Sviluppo
• Just a Sip_Acqua (di “Tékhné Teatro” ) storia sul rapporto tra l'essere umano e la natura
• FunkyPudding (de “Cie En Croq”): spettacolo comico che ribalta il fragile equilibrio tra l'individuo e i suoi rifiuti, tra l'uomo e la società
• Come pesci fuor d'acqua (di “Fabula Rasa”): viaggio speciale tra onde, incantamenti, naviganti ed ecomutamenti
• Il morale della truppa (di “Polveriera Nobel”): il Tav spiegato alle forze dell'ordine. Recital di canzoni e racconti. 
Memoria/Resistenza
• Omissis (di Tékhné Teatro) spettacolo dedicato alla Resistenza Partigiana. Per non dimenticare.
• Bella da morire (di “Fabula Rasa”): spettacolo di parole e musica dedicato alle donne della Resistenza.
Salute Mentale/Traumi infantili
• Super Eroi (di Tom Corradini) spettacolo sul tema “traumi infantili e amore adulto, in chiave comica
• Mi mancano i Plug-in (de “Le Città Invisibili”): spettacolo sul tema della Salute mentale 20
Comico/Improvvisazione teatrale
• Non per tutti suonano i Violini (de “Il Filo di Marianna”): spettacolo di comico e satira sulla famiglia e sullo stile di vita americani 
• Cinema Sprint Company (de “Il Filo di Marianna”): spettacolo comico e di satira sui trailers di film mai realizzati 
• Baracche & Burattini (de “ Il Filo di Marianna”): musical di comicità, danza e magia di burattini “in carne ed ossa” per bambini e famiglie 
• Freeze (de “ I Tiralacca”):spettacolo comico sulla quotidianità e sulle bizzarrie della vita, insieme a teatro di figura e teatro danza 
• Senza Denti (de “Le Due e un Quarto”): spettacolo sulla comicità della maternità e dell'infanzia
• Retro' (de “Le Due e un Quarto”): spettacolo autoironico di attrici e burattini
• Stasera non si Improvvisa. Forse... (dei “DettoFatto”): spettacolo di comico, formato da sketch di cabaret
• GorillaTheatre (dei “DettoFatto”): spettacolo interamente improvvisato basato sul format canadese di Keith Johnstone
• DettoFatto Show (dei “DettoFatto”):spettacolo di improvvisazione tra attori e pubblico.
Teatro Danza
• Compiere il rito (di Elena Barolo): spettacolo di teatro e danza sul mito di Antigone
 
Per informazioni:
Associazione ARCI Valle Susa
Villa5, via Torino 9/6 (Viale Tom Benetollo) – 10093 Collegno (TO)
tel. 011 4112498 - fax 011 4112421 - e-mail: vallesusa@arci.it