Sabato 16 FEBBRAIO serata dedicata alla musica cantautoriale
ECCO I 3 INGREDIENTI DELLA SERATA:
APERITIVO: dalle ore 20 (voi prendete da bere noi vi diamo da mangiare) in compagnia de "I FAMOSISSIMI DJ"
CANTAUTORI: uno dei migliori in circolazione del panorama nazionale indipendente --> ETTORE GIURADEI | e uno dei migliori che la nostra terra abbia sfornato recentemente --> NICOLAS JOSEPH RONCEA.
VIN BRULè: a grande richiesta torna l'amato Vin Brulè!! come lo si fa da noi non lo si trova da nessuna parte.
Ah..dimenticavamo..I FAMOSISSIMI si preoccuperanno anche di intrattenerci dopo le esibizioni live, fino a chiusura....
VI ASPETTIAMO!!!
ETTORE GIURADEI è un cantautore di razza nel panorama musicale italiano.
L'ostinata coerenza nel percorso scelto e la sua credibilità autorale lo hanno calamitato all'attenzione della critica specializzata, regalandogli in questi anni un pubblico in costante crescita.
Dopo tre dischi dalla cifra stilistica assolutamente riconoscibile e un imponente tour di 180 date per il Belpaese, decide di cambiare ragione sociale e condividere con il fratello Marco la scrittura dei brani.
Non più Ettore Giuradei dunque ma i GIURADEI.
Si presentano adesso per Picicca Dischi con un nuovo lavoro che sazia la sete di tutti i sentimenti possibili, esorta a godersi l'ultimo respiro e a muovere le cose per riscrivere il presente.
Il tutto raccontato con attitudine furiosa, tanto quanto con intimità acustica, lungo una narrazione in cui abbandonarsi all'amore e al pensiero critico è sempre una violenza necessaria.
Canzoni potentissime (cesellate con la pignoleria di un artigiano del suono) come un cazzotto nello stomaco, dal sound compatto e diretto, impreziosite da collaborazioni straordinarie (su tutti la chitarra di Depedro dei CALEXICO in Senza di noi).
Raccontano in modo magistrale le ansie di chi ha perso la bussola del suo tempo, la fame d'amore, il godimento.
In tempi di aridità mentale e sentimentale i
GIURADEI sono merce rara.
NICOLAS JOSEPH RONCEA nasce il 23 Aprile 1987. Nel 2001 fonda i Fuh, quartetto noise rock con base a Canale (Cuneo). Insieme ai Fuh realizza 2 Ep, uno split e l’album "Dancing Judas" (Escape from today / Smarz records, 2010), oltre a partecipare ad un paio di compilation, l’ultima delle quali dedicata a Syd Barret (Octopus records/goodfellas nel 2009). I Fuh si affermano come gruppo conosciuto e stimato per gli amanti del genere: suonano al Traffic di Torino, Arezzo Wave, Miami, Nuvolari ed aprono concerti per molti artisti importanti nel panorama musicale italiano (Verdena, Marlene Kuntz, Il teatro degli orrori, Ministri, Marta sui tubi) e stranieri (Tunng, The National, Artic Monkeys, Art Brut, Electric Wizard). A partire dal 2005 Nicolas prende parte come chitarrista al progetto noise sperimentale Io Monade Stanca, insieme ad Edoardo Baima e Matteo Romano. Grazie al primo album "In the thermi table" (Canalese noise records, 2008) il trio parte per un tour in tutta Europa (Francia, Belgio, Olanda, Germania, Spagna, Portogallo) ed inizia a creare attenzione intorno al proprio nome. Il 5 ottobre 2009 esce "The impossible story of Bubu" (African Tape), album che permetterà ad Io monade stanca di essere distribuiti in tutta Europa ed in Giappone. Il disco viene presentato in un lungo tour europeo nel 2010. Il progetto solista di Nicolas J. Roncea nasce nell’autunno 2009: il risultato è “News from Belgium” (I Dischi del Minollo, 2010), un album indie/folk acustico composto da otto canzoni semplici ed orecchiabili, accompagnate da una sottile vena malinconica. In Italia “News from Belgium” viene recensito ottimamente su molte riviste del settore e presentato in un tour di più di 50 concerti dove Nicolas si esibisce in solo: chitarra acustica e voce. Lavora nel frattempo al “Malinteso”, lo spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Enrico Botti dando vita ad uno show diretto, spiazzante, a tratti comico e coinvolgente, frutto di un lavoro di sperimentazione pura fra parole,rumoristica e melodia. Il 30 marzo 2012 esce “Old toys”, secondo album solista più maturo e raffinato contenente importanti collaborazioni come Luca Ferrari (verdena), Carmelo Pipitone e Mattia Boschi (Marta sui tubi), Gigi Giancursi (Perturbazione), Ruggero Catania.
Prima e dopo il live i FAMOSISSIMI dj !!
Inizio ore 20 aperitivo !!!
Ingresso riservato ai soci ARCI.
Circolo Arci Cinema Vekkio
C.so Riddone 3
12040 Corneliano d'Alba
cinemavekkio@cinemavekkio.it
www.cinemavekkio.it