Quinto appuntamento per la Quarta Rassegna Biennale del Cinema Laico che si svolgerà dal 1 marzo al 19 aprile presso la sede dell'ARCI di Torino in via Giuseppe Verdi 34 (Torino). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Giovedì 29 marzo ore 18,00
“Lourdes”
(Austria 2009) di Jessica Hausner
Da molti anni costretta su una sedia a rotelle, Christine va a Lourdes con un gruppo di infermiere e di altre disabili. Un mattino si sveglia, apparentemente guarita.
Il programma completo della rassegna.
Si svolgerà dal 1 marzo al 19 aprile presso la sala polivalente della nuova sede del Comitato ARCI di Torino in via Giuseppe Verdi 34 (Torino), la Quarta Rassegna Biennale del Cinema Laico. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Organizzata dalla Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni, in collaborazione con ARCI Comitato di Torino e UCCA Unione Circoli Cinematografici ARCI e con il patrocinio di Museo Nazionale del Cinema e Città di Torino, la Rassegna intende proporre al pubblico torinese - attraverso il linguaggio estetico e gli stimoli culturali dell'arte cinematografica - una riflessione sul metodo della laicità e sull'etica laica di fronte agli interrogativi ed alle sfide individuali e collettive che il mondo contemporaneo pone.
I film in programmazione affrontano alcuni significativi temi della società odierna, sempre più multiculturale, multietnica e multireligiosa. Ne emergono nel complesso, attraverso situazioni esistenziali e vicende differenti, taluni degli aspetti di un'etica laica, per definizione non dogmatica, né assolutista, di libertà e di tolleranza positiva, di rispetto e di confronto fra eguali e diversi, nella prospettiva - che gli organizzatori della Rassegna vivamente auspicano - di una più civile convivenza tra individui e tra gruppi nella comunità umana.