Venerdì 9 marzo 2012 alle ore 22.00, il Circolo Sud presenta Federico Sirianni in concerto.
Venerdì 2 marzo 2012 ore 20.30 al Circolo Sud doppio appuntamento: dalle ore 20,30 si può ammiarare la mostra d'arte di Carlo Marenco Uova alla cock dal 2/03 al 6/04. Alle ore 22,30: concerto dei Poquito de Todo Trio.
Guido Carbi ci ha lasciati sabato notte.
Guido, partigiano combattente della 17^ Brigata Garibaldi "Felice Cima", era al Colle del Lys quel terribile 2 luglio 1944, quando i nazisti trucidarono 26 suoi compagni. Con questa immagine impressa nella mente Guido ha passato la sua vita in mezzo alla gente, ai giovani soprattutto, per raccontare, essere testimone, per non dimenticare mai e continuare a resistere.
Guido Carbi ci ha lasciati sabato notte.
Guido, partigiano combattente della 17^ Brigata Garibaldi "Felice Cima", era al Colle del Lys quel terribile 2 luglio 1944, quando i nazisti trucidarono 26 suoi compagni. Con questa immagine impressa nella mente Guido ha passato la sua vita in mezzo alla gente, ai giovani soprattutto, per raccontare, essere testimone, per non dimenticare mai e continuare a resistere.
Si può nascere in Italia e non essere considerati italiani.
Spot realizzato da Arci Milano e Arci Lombardia per la campagna sui diritti di cittadinanza "L'Italia sono anch'io".
Spot realizzato da Arci Milano e Arci Lombardia per la campagna sui diritti di cittadinanza "L'Italia sono anch'io".
Prodotto da Arci I Visionaria
Dopo il rogo della Casina Continassa, la politica e la società civile torinese non erano ancora scese in piazza per mostrare solidarietà ai rom. Solo negli ultimi giorni, dopo gli omicidi di Firenze, è stata organizzata una manifestazione nel centro cittadino. Due i cortei che hanno attraversato la città: uno organizzato dai partiti e dalle associazioni e l'altro dalla comunità senegalese. Unico il grido degli immigrati: "L'italia siamo noi".
Video di Cosimo Caridi
Dall'Arci una scelta in controtendenza: via le slot machine, i videogiochi e i videopoker. Una scelta difficile, ma un segnale forte per dire che esiste un modo diverso di vivere, non c'è solo il guadagno a tutti i costi. L'Arci Piemonte, dalle parole di Gabriele Moroni (componente del Coordinamento regionale), pare essere d'accordo con la decisione nazionale: si potranno perdere alcuni associati, ma alla fine la scelta sarà compresa.