In occasione della festa della donna 2012 CISV ha invitato Manuela Cencetti, cooperante e regista del documentario “Aquì Estamos – Memorie di un genocidio”, ed Erica Cornaglia, anch’essa cooperante CISV che ha vissuto per anni a fianco delle popolazioni originarie del Guatemala, ad un talk show, ricco di clip video, immagini e racconti.
Presenta Beppe Marchetti del Caffè-Libreria Luna’s Torta, che arricchirà il talk show con una selezione di letture a tema.
Da domenica 12 febbraio allo United Club di Corso Vigevano 33 a Torino è sbarcato lo spettacolo di improvvisazione comica più esaltante e replicato in città, trasformandolo nel Fight club della comicità. Arrivano i boxeattori: comici, improvvisatori e performer bramosi di salire sul ring per sfidarsi al meglio dei 5 round.
Incontri clandestini, sporchi, politicamente scorretti, dove i protagonisti possono fare le battute che altrove terrebbero nel taccuino...
Presentazione del libro Il riccio e la castagna di Marta Leri a cura della scrittrice Giancarla Ceppi. L'autrice Marta Leri è nata a Firenze il 28 agosto 1955, fino al 2007 ha vissuto a Roma, dove si è laureata in Lettere e dove ha insegnato nelle Scuole Secondarie Superiori della provincia di Roma.
L'associazione ARCI Altera – generatore di pensieri in movimento nasce nel 2001 dalla collaborazione di lavoratori, studenti e docenti dell’area torinese nel 2001; da allora ha portato avanti un lavoro di aggregazione ed elaborazione culturale, particolarmente all'interno dell'Università ma non solo.
High Voltage Records presenta:
Concerto heavy prog power metal
Sabato 25 febbraio 2012 h 22.00 Da Giau Strada Castello di Mirafiori, 346
Soul Mask-Sheer Frost-Rajadhys
Prima dopo i concerti dj set rock a cura di high voltage (kraken vs emo)
Se fosse il vostro ultimo giorno di vita e vi si desse la possibilità di trascorrerlo dove e come volete, non scegliereste di stare tra cioccolate, pasticcini, tè e un sacco di letture divertenti che non farete mai più? In ogni caso, se la lettura vi sostiene come la corda sostiene l’impiccato, questa è la forca che fa per voi: il Pasticcino Letterario su David Foster Wallace si concentrerà su tre testi, due racconti Incarnazioni di bambini bruciati e Mio, e sul quindicesimo capitolo di The pale king.
Per chi volesse fare un’esperienza di volontariato in India questa è l'occasione giusta: Shanti e Scianti propone un Campo Disabilità in India, per aiutare i ragazzi disabili della Bethany Society di Shillong nel loro percorso di autodeterminazione. Il Campo sarà presentato mercoledì 29 febbraio alle ore 21,00 presso il circolo ARCI Shanti e Scianti, in via Gropello 15 (Torino) - partecipate numerosi!
Per info
tel 346-7289505
email arci.shantiescianti@gmail.com
Venerdi 24 febbraio a partire dalle ore 20.00, al Circolo ARCI Fuoriluogo (corso Brescia 14 - Torino) si mangia, si suona e si balla, e questa volta in maschera! I musici portino gli strumenti e i ballerini si scaldino... alle vettovaglie ci pensa il Fuoriluogo!
Tutti insieme per una festa di Carnevale ricca di mille sapori e colori... La serata è aperta a tutti e tutti possono contribuire con quel pezzo di follia che gli scalda il cuore, chiunque voglia venire a suonare o cantare, lo aspettiamo a braccia aperte!
Alle ore 22 Jazz Walls Live presenta Diego Borotti, a seguire Jam Session all night long. Contributo 3 euro con tessera ARCI.
Ore 21.30 rassegna di teatro sperimentale DIE MAUER (contributo euro 5 con tessera ARCI)
STUDIO UMANO 01 - Suhe Nacht di Moogger Fogger, Milano
di e con Manfredi Borsetti, Paola Roberti
Attraversando una dimensione lirica si aprono degli eventi, dei quadri che si offrono allo spettatore come cosmi infranti, abitati da creature spesso dissonanti. Le storie dei Moogger Fogger compaiono da un tappeto sonoro che cerca di evocare ambienti e si realizzano in un alternarsi di azioni sceniche e frammenti video proiettati.