"L'ACQUA è un diritto umano" - Iniziativa dei Cittadini Europei per l'acqua pubblica

"L'ACQUA è un diritto umano" - Iniziativa dei Cittadini Europei per l'acqua pubblica

Creato: Wed, 23/01/2013 - 12:17
firma l'iniziativa dei cittadini eu
"L'ACQUA è un diritto umano" - Iniziativa dei Cittadini Europei per l'acqua pubblica

 

ANCHE IN ITALIA PARTE LA RACCOLTA FIRME ONLINE
 
È partita in  Italia la raccolta delle firme online dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per l’acqua pubblica.
- Clicca qui per firmare l'ICE - Acqua bene comune
 
L’Unione europea deve definire obiettivi vincolanti per tutti gli Stati membri, così da garantire una copertura totale di tale diritto in Europa. Riteniamo altresì che l’UE debba intensificare il suo impegno per garantire l’accesso universale all’acqua e ai servizi igienico-sanitari anche al di fuori dell’Europa. Milioni di persone non possono accedere a questi servizi.

I nostri obiettivi:
1. Servizi idrici e igienico-sanitari garantiti a tutti in Europa.
2. No alla liberalizzazione dei servizi idrici.
3. Accesso universale (su tutto il pianeta) all’acqua e ai servizi igienico-sanitari.


Questa campagna è un modo per impegnarsi verso una concreta applicazione del diritto umano all’acqua e ai servizi igienico-sanitari. È uno strumento per un cambiamento di rotta all’interno della Commissione europea, una svolta dall’attuale impostazione basata sulla concorrenza e orientata al mercato ad un approccio fondato sui diritti e incentrato sul servizio pubblico. Mira a garantire un accesso universale (su tutto il pianeta) all’acqua e ai servizi igienico-sanitari e a tutelare le limitate risorse idriche pubbliche a beneficio delle generazioni future.
 
L’iniziativa dei cittadini europei (ICE) è un nuovo strumento introdotto dal Trattato di Lisbona ed entrato in vigore ad aprile del 2012. Esso consente ai cittadini ed alle organizzazioni della società civile di proporre alla Commissione Europea un’iniziativa legislativa.
 
Devono essere raccolte un milione di firme in almeno sette paesi dell’Unione Europea nell’arco di 12 mesi. Lo strumento di democrazia diretta riveste fondamentale importanza in un momento in cui l’acqua continua a essere privatizzata e mercificata, nonostante le Nazioni Unite l’abbiano dichiarata un diritto umano universale.
 
Dal sito web si può scaricare il video e i materiali da diffondere in rete su come è strutturata l’iniziativa e su quali sono gli obiettivi da raggiungere, nonché tutti gli aggiornamenti e le news in proposito.
 
È importante utilizzare questo strumento per rafforzare l’azione comune del Movimento Europeo per l’Acqua e per portare in Europa la voce dei 27 milioni di italiani che il 12 e 13 giugno hanno votato per la gestione pubblica del servizio idrico.
 

 

info: www.acquapubblica.eu