h. 17.30 TCH’A, IL TE’ – Degustazione guidata dall’esperta Elena Giovanelli
Acqua, temperature, tempi di infusione: tutti i segreti per preparare una buona tazza di tè.
h. 21,30 A OCCHIO NUDO – PAROLE IN MOVIMENTO
di e con Giulietta Debernardi, Alessandra Dell’Atti, Stefania Luberti
consulenza drammaturgica Maria Abbrescia
Immagini, voci, corpi, parole si mescolano in un’atmosfera rarefatta, una cornice in ferro, una pellicola di cellophan sfoca i volti nascosti, testimoni di una violenza troppo spesso celata tra le pareti domestiche.
Il racconto di una o più storie costruiscono per frammenti una sola biografia: dall’infanzia alla libertà conquistata in età matura, la speranza che accompagna sempre ogni partenza per un altrove pieno di altre infinite difficoltà.
La donna - all'interno della coppia, la maternità negata, le passioni violente, l'abbandono, la perdita di sé nella disperazione – come protagonista di una società ancora ferma nelle sue contraddizioni.
Indagare i pregiudizi, i soprusi e le violenze che in ogni epoca generano delle vittime.
A occhio nudo parte come spettacolo finanziato dalle Pari Opportunità nel 2009 in occasione della Giornata per la violenza delle donne , è stato replicato in luoghi diversi nel corso degli anni, per noi resta un work in progress in cui ci confrontiamo in quanto artiste, madri, donne.
Ingresso libero con tessera Arci.