RESET / 014 all'Amantes

RESET / 014 all'Amantes

Creato: Tue, 08/07/2014 - 13:31
di: Torino
Quando:
Wed, 09/07/2014 - 19:00
RESET / 014 all'Amantes

Reset / 014

Inaugura mercoledì 9 luglio ore 19,00, con la partecipazione di:
Monica Barengo, Corn79, Mr. Fijodor

In mostra fino al 15 luglio, orario visite martedì / sabato ore 18,00 / 01,30

Monica Barengo nasce a Torino nel 1990, fin da bambina s’interessa al mondo delle immagini, al disegno e alla lettura di libri. Si diploma al liceo P. Martinetti di Caluso, indirizzo Arti Figurative dove segue un corso d’illustrazione e si innamora di questo mestiere. Sente di aver tante cose da dire e lo vuole fare così, in punta di piedi. Vince una borsa di studio per merito allo Ied di Torino, per la durata del corso triennale d’Illustrazione Anno scolastico 2009/2012. Viene selezionata alla mostra “Children’s Book Fair di Bologna 2012” e al premio “Previsioni Future 2013” indetto dall’Associazione Illustratori. Ha pubblicato una graphic novel "Io so' Carmela", di Alessia Di Giovanni, BeccoGiallo editore e un albo illustrato “Polline”, di Davide Calì, Kite edizioni.

Riccardo Lanfranco (Corn79) inizia il suo percorso artistico come writer, nel 1996. Promotore del progetto Murarte della Città di Torino, tuttora in progress, nel 2001 fonda Il Cerchio e le Gocce, la prima associazione italiana dedicata alla promozione della creatività urbana. Nel corso degli anni, grazie al supporto dell’associazione, cura la direzione artistica di importanti progetti legati alle culture urbane, tra cui Street Attitudes (una delle principali convention di graffiti italiane), Muridamare (vincitore del bando ANCI Giovani energie in Comune), Picturin Festival (uno dei maggiori appuntamenti annuali d’arte urbana realizzati in Europa). Dal 2008 è titolare del Drip Studio, specializzato in comunicazione visiva. Lavora, inoltre, come creativo per la Martini & Rossi e per tutti i brand da essa distribuiti.

Mr. Fijodor è lo pseudonimo di Fijodor Benzo. Nato a Imperia nel 1979, da oltre 15 anni realizza graffiti e disegni. Ha studiato Belle Arti a Cuneo (Italia) e Valencia (Spagna); dal 2004 vive a Torino. Ha provato per anni ad avere una tag come tutti i writers, ma alla fine si è accontentato del suo nome di battesimo. Bambino dalla spiccata vena creativa, ha cominciato realizzando mostri con i mattoncini LEGO e disegnando sui muri della propria cameretta. Negli ultimi anni la sua produzione è stata molto varia, passando dalle installazioni ai murales tematici, ma anche performance e graffiti, di cui si occupa dal '94. Realizza opere il cui soggetto sono di solito forme elementari che veicolano messaggi diretti e ironicamente responsabili; alla base una chiave di lettura semplice, per poter sempre dialogare con il fruitore. Molto spesso, i suoi lavori sono contrassegnati da una critica sociale o ecologica, usando come arma un sorriso infantilmente stupito, più che la ricerca tecnica. Membro dell’associazione culturale Il Cerchio e Le Gocce, con la quale ha realizzato diversi grandi murales, tra cui il più importante è l’opera “Culture colors your life” (2010), dipinta sulla facciata cieca di Palazzo Nuovo, l’Università degli Studi di Torino. 

Mostra collettiva, fino al 15 luglio 2014, con il patrocinio della Circoscrizione 1

INGRESSO LIBERO ALLA GALLERIA E AL BAR

Nei mesi di giugno e luglio sono previste sette mostre collettive con inaugurazioni di mercoledì ore 19.00 in continuità con le mostre già organizzate.

Reset / 009 – mercoledì 4 giugno
Reset / 010 - mercoledì 11 giugno
Reset / 011 - mercoledì 18 giugno
Reset / 012 - mercoledì 25 giugno
Reset / 013 - mercoledì 2 luglio
Reset / 014 - mercoledì 9 luglio
Reset / 015 - mercoledì 16 luglio

Il Circolo Culturale Amantes ha avviato un nuovo ciclo di mostre collettive per mettere in relazione la nuova scena artistica contemporanea piemontese. A partire da dicembre 2013 ha preso vita il progetto RESET 00*, serie di mostre collettive settimanali in grado di svelare il mondo creativo legato agli ambienti street art, graffiti writing, illustrazione e fumetto, pur senza limitare l'allargamento ad altre discipline artistiche laddove verranno proposti progetti meritevoli.

Con questo ciclo di eventi l'associazione di promozione sociale “L'Aleph, galleria per la fotografia” insiste nelle sue finalità statutarie, dal 1996 nella sede del Circolo Culturale Amantes in via Principe Amedeo 38/a, Torino, svelando al pubblico la scena giovanile artistica piemontese, creando opportunità espositive che coinvolgano artisti senza convergenze stilistiche e con percorsi professionali differenti, dove non esistono vincoli contrattuali e le opere esposte sono acquistabili con contatto diretto dell'artista.

Da dicembre 2013 a maggio 2014 sono state realizzate 8 mostre collettive con la partecipazione di trentasette artisti:
Tonichina, Simone Pizzinga, Senda Dons, Martina Di Trapani, Irene Caroni, Grazia Amendola, Dott. Porka'S, Ana Bracic, Luca Ledda, Ersen Yildizoglu, Xumia REE. B., Skià, Giulia Martinelli, Maria Rossa, Federica Tortorella, Stella “Littlepoints” Venturo, Agnese Gem TS, Daniele Giustat, Andrea Gruccia, Chiara Manchovas, Fade, Davide Fasolo, Ricky Mandarino, Massimo Sirelli, Alessandro Caligaris, Silvia Cammarota, Olivia Giarrusso, Stetocefalo, Simona Castaldo, Massimiliano Petrone, Sofia Rondelli, Cikita Zeta, Dalia Del Bue, Halo Halo, Refreshink, Francesco Vallone.