PIAF al Cafè Neruda

PIAF al Cafè Neruda

Creato: Mon, 02/12/2013 - 17:30
di: Torino
Quando:
Sun, 08/12/2013 - 21:30
Tags: Torino, Musica
PIAF al Cafè Neruda

“Piaf” è un progetto che, attraverso un percorso critico e creativo ricco di improvvisazione e teatralità, porta ai nostri tempi la musica di Edith Piaf, un interprete che ha segnato la storia della canzone popolare francese dagli anni trenta agli anni sessanta.
Rosalba Miccoli – voce
Pino Russo - chitarra

ROSALBA MICCOLI
Di formazione lirica, rivolge il suo interesse e la sua esperienza professionale anche al pop e al jazz nel cui ambito lavora da diversi anni.
Fra le sue innumerevoli performance sono di sicuro rilievo le partecipazioni a numerosi festival nazionali e internazionali tra cui, “Midem” di Cannes, “Rock Contest” di Firenze, “FESTIVAL INTERNAZIONALE DI JAZZ”, il “Festival jazz di Sori” con la Bansigu Big Band diretta da C. Capurro , Il “Festival jazz di Carmagnola” con Andrea Pozza, “30 ore per la vita” (Genova), “Festival dei Giovani” (Palastampa, Torino), “Blues al femminile” (Torino) , “Festival di Mondovì” col sestetto vocale a cappella Hit for six , “Hoffmaniana” al Festival di Bregenz(regia di T. Deszy).
Numerose anche le partecipazioni discografiche e televisive, come corista e doppiatrice.

Ha collaborato con artisti di fama nazionale e internazionale fra cui:
Buster Williams, Bobby Durham, Ray Briant, Eddie Higgins, Riccardo Zegna, Luciano Milanese, Piero Leveratto, Aldo Zunino, Paolo Silvestri, Claudio Capurro, Luca Begonia, Alessio Menconi, Andrea Pozza, Felice Reggio, Riccardo Fioravanti, Mario Rusca, Alessandro Maiorino, Fabrizio Bosso, Alessandro Minetto, Romano Mussolini, Paolo Franciscone, Daniele Tione, Danilo Pala, Giorgio Licalzi, Luciano Saracino, Pino Russo, Massimo Camarca, Fabio Gurian.

Ha al suo attivo un CD di pezzi inediti composti per la maggior parte da Andrea Pozza: “Gull’s flight” (2006: Andrea Pozza, Alberto Malnati, Carlo Milanese, ospiti: Luciano Milanese, Claudio Capurro ).

Ha affiancato all’attività di cantante un’intensa attività didattica come insegnante di canto e direttrice e arrangiatrice del coro gospel, presso il Centro Jazz di Torino.
Attualmente dirige il “7th gospel choir” di Settimo Torinese, attività inserita nell’ambito di un progetto di inclusione sociale.

PINO RUSSO
Eclettico chitarrista, compositore, arrangiatore.
Laureato in Biologia, Diplomato in Chitarra e Laureato in Jazz, ha studiato con Gianni Negro, Aldo Sardo, Giorgio Tonin ed ha partecipato a seminari di Barney Kessel, Tal Farlow, Ralph Towner, John Abercrombie, Philippe Caterine, Birelli Lagrene, Larry Coryell.
Attualmente è docente di Chitarra Jazz e Armonia Jazz al Conservatorio Vivaldi di Alessandria; dal 1986 al 2012 ha insegnato presso il Centro Jazz Torino Chitarra, Armonia e Musica d’Insieme, ricoprendo mansioni di coordinatore didattico e curando come arrangiatore e responsabile diretto i saggi di fine anno ed i concerti degli allievi.      

Ingresso riservato ai soci Arci