LABORATORI E CORSI DI TEATRO a cura della Piccola Compagnia della Magnolia

LABORATORI E CORSI DI TEATRO a cura della Piccola Compagnia della Magnolia

Creato: Tue, 17/12/2013 - 15:10
di: Torino
Quando:
Mon, 20/01/2014 - 20:30
Tue, 21/01/2014 - 21:00
Tags: Torino, Teatro
LABORATORI E CORSI DI TEATRO a cura della Piccola Compagnia della Magnolia

LABORATORIO TEATRALE SEMESTRALE

aperto a tutti

Chiedersi cosa vuol dire recitare, come parlare “nella verità” su di un palco, quali elementi vengono messi in moto per ricreare situazioni e sensazioni, quale la differenza tra finto e falso. Approfondire la grammatica dell’attore attraverso lo studio della voce, dell'energia corporea, l’analisi del testo; lavorare all’allestimento di un vero e proprio saggio/spettacolo con gli allievi del corso, affrontando problemi di pratica d’attore e di pratica di regia, cercando di capire, nel lavoro collettivo, quali elementi artistici ed umani vanno ad integrarsi, e in quale maniera, per arrivare a creare uno spettacolo.

Durata: 24 incontri - 72 ore - da gennaio a giugno 2014
1 incontro settimanale di 3 ore - min. 8 – max 12 allievi
Lezione di prova: lunedì 20 gennaio ore 20.30 - 23.30
Costo: 400 euro (200 a trimestre)

CORSO DI PROPEDEUTICA ALLA DIZIONE E ALLA VOCALITÀ ARTISTICA
aperto a tutti

Il corso prevede uno studio teorico e pratico con esercitazioni mirate a migliorare la dizione della lingua italiana, l’armonia del fraseggio nella lettura, la gestione della voce, la cognizione dell’igiene vocale. Il corso di propedeutica alla dizione ed alla vocalità artistica si rivela utile ad appassionati della lingua italiana, a teatranti e a chi fa un uso rilevante e quotidiano dell’apparecchio fonatorio. Sarà prevista una piccola presentazione pubblica al termine del laboratorio.

Durata: 12 incontri – 24 ore – da gennaio a marzo 2014
1 incontro settimanale di 2 ore - min. 6 – max 10 allievi
lezione di prova: martedì 21 gennaio ore 21.00 – 23.00
Costo: € 170

SEMINARIO SHAKESPEARIANO
STRAPPARE FORME ALL’INFORME - L’INCONTRO APPASSIONATO TRA FORMA E VERITA’

Condotto da Giorgia Cerruti - per attori e allievi attori

Le opere di William Shakespeare saranno lo stimolo ed il supporto di studio durante il lavoro.

Elementi che verranno affrontati:
- l’energia controllata del corpo/voce
- il sentimento all’estremo - mantenere la verità ed esplodere la forma
- il « tempo » della frase (strutture di metrica e melodia per affrontare il fraseggio)
- la sfasatura tra gesto e parola / per una ricerca antinaturalistica

Durata 4/5/6 febbraio - 15 ore - ore 17.00 – 22.00
Costo: 140 euro - termine iscrizioni 28 gennaio

I corsi si terranno presso il Circolo ARCI OLTREPO, C.so Sicilia 23, Torino

Info e iscrizioni al numero 348 8442070 o alla mail info@piccolamagnolia.it