Appuntamento: alle ore 08.00, in Corso Regina Margherita (di fronte al parco della Pellerina) subito dopo l’entrata della caserma dei Vigili del Fuoco (stare sul contro viale). Al momento dell’iscrizione specificare se si è automuniti e di quanti posti auto si dispone per ottimizzare il trasporto Rientro previsto per le 19.00.
Proponiamo una camminata in questo angolo della media Val Susa assai interessante da un punto di vista naturalistico con i suoi endemismi e le sue particolarità geo-morfologiche. Partiremo da 560 mt s.m.l. per arrivare ad un massimo di 1.250 mt (dislivello tot. in salita + 700 mt.) e ci godremo la bella esposizione Sud con una camminata lenta e consapevole per gustarci al meglio una domenica di fine autunno. Scarpe ed abbigliamento adatto alla stagione per una gita in montagna alle quote indicate: portare anche berretto di lana, giacca a vento e guanti caldi.
Per informazioni / iscrizioni
Cinzia 340 2615960 Mauro 347 8303737 isentieridellatartaruga@gmail.com
Riservato ai soci Arci. Contributo per l’attività: 10 euro (pranzo al sacco a cura dei partecipanti)