“Percezioni mimetiche”
Sabato 23 novembrealle ore 19 verrà inaugurata ad Arona, presso il Circolo ARCI Meltin’Pop, una mostra di Enrico Ferraris.
Prosegue così la nuova stagione di Immaginarci, un progetto pensato per portare l’arte contemporanea fuori dalla nicchia del museo, accanto ad una quotidianità che ad Arona guarda ai giovani e ad una mensa sociale come ai primi e più diretti fruitori.
Enrico Ferraris, novarese, architetto, visual artist ed interior designer, presenta una antologica che intende concentrare, in un breve percorso espositivo, la storia di una ricerca personale.
In questa mostra trovano spazio diverse tematiche suddivise in due sale.
Nella prima, il tema della convivialità e del cibo si manifestano nella vivacità dei colori e nella grandezza del formato, offrendo un impatto immediato e piacevole. Starà all’osservatore, e questa sarà la caratteristica fondativa della mostra, andare oltre l’impressione e decodificare quelle che sono delle semplici percezioni e che mimeticamente nascondono figure, immagini, parole.
Così, sempre nella prima sala, sei ritratti vi racconteranno una passione dell’artista: la corrida. Ma non aspettatevi picadores e banderillas, qui la narrazione diventa ermetica ed il ritratto racconta la storia dei proprietari (ganaderos) delle scuderie di tori, indagando la loro fama e l’aura di potere che essi ancora emanano nella Spagna (Francia) di oggi. In un gioco estetico elegante e mai banale, vengono disseminati indizi (chiavi, perline, pizzi) tra segni grafici che recuperano simboli araldici e patrimoni architettonici dei territori d’origine degli uomini e degli animali, dimostrando le potenzialità emotive di una pittura realmente contemporanea che alla passione unisce il controllo di interventi concettuali.
Lo svelamento di particolari mimetici continua nella seconda sala, dove l’attenzione si sposta sulla tecnica, dando centralità alla prima opera con cui fu elaborato un modello che nei colori, nel collage e nell’utilizzo di tecniche miste, divenne la sintesi di una cifra stilistica declinata attraverso la testimonianza di altre tre opere e di una composizione parietale che rappresenta l’ultima ricerca dell’artista.
Ricordiamo che “Percezioni mimetiche” sarà visibile fino a sabato 14 dicembre, nelle sale del Circolo ARCI Meltin’ Pop di Arona, in via Roma 78-80.
L’ingresso è previsto con tessera Arci.
Info
www.immaginarci.org
Facebook/immaginarci
twitter @immaginarci