SPETTACOLO TEATRALE
Regia di Renato Sibille
Con gli attori del Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand
Musiche eseguite dal vivo da Daniele Contardo
Venerdì 12 settembre 2014, ore 21
ALMESE (TO), FRAZIONE MILANERE
Centro Sociale, Via Chiesa 1
DIMOSTRAZIONE DI LAVORO DELLO SPETTACOLO TEATRALE "Barbarià"
Nell'ambito della manifestazione "INGRANIAMO - 12/13 settembre 2014. La coltivazione dei cereali antichi in montagna, una catena di saperi e sapori da costruire insieme", organizzata dall'Associazione Principi Pellegrini: di VangAzioni, Associazione Culturale per la salvaguardia e la valorizzazione della biodiversità, Gruppo Agricoltura di Etinomia. Due giornate di scambio di esperienze sulla coltivazione e sulla trasformazione dei cereali in ambito montano.
Con il Patrocinio del Comune di Almese e in collaborazione con la Rete Semi Rurali.
Lo spettacolo più replicato dell'Associazione ArTeMuDa. Uno spettacolo sul pane e sulla vita. I due elementi sono mescolati in un gioco che passa continuamente dalle tappe dell'esistenza umana a quelle di confezione del pane: mescolati come un tempo sui nostri monti si mescolava la farina di grano con quella di segale, barbarià appunto, per cuocere il pane di consumo quotidiano. I testi, composti da Renato Sibille, sono recitati in patois e in italiano dagli attori del Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale dell'Associazione ArTeMuDa.