La CineCantina Bazura ospita un nuovo appuntamento con la rassegna UN PO' DI STORIA.
Questo martedì vi spariamo sullo schermo "Todo Modo" di Elio Petri (Italia 1976), con Gianmaria Volontè, Marcello Mastroianni e Mariangela Melato! Vi abbiamo convinti?
La vicenda ha luogo in un albergo-eremo-prigione, nel quale capi politici, grandi industriali, banchieri e dirigenti d’azienda, tutti appartenenti alle varie correnti democristiane, si ritrovano per gli annuali ritiri spirituali (ispirati agli esercizi spirituali) di tre giorni per espiare i reati di corruzione e altro che essi erano soliti praticare.
Questa volta la riunione avviene in concomitanza con un’epidemia che miete numerose vittime in Italia.
All’interno di questo luogo, chiamato Zafer, in realtà dovrebbe avvenire una sorta di rinnovamento del partito, della propria struttura, dei propri vertici, dei propri interessi (storicamente, quando il film uscì, durante il governo di Aldo Moro, era il periodo in cui si iniziò a parlare di compromesso storico tra DC e PCI) al fine di mantenere il potere nel Paese.
Tra litigi continui e violenti, accuse reciproche e poca pratica spirituale, si sviluppa una serie di apparentemente immotivati delitti, che eliminano, uno alla volta, i personaggi di primo piano del partito.
Tra i tantissimi personaggi vi è il Presidente, interpretato da Gian Maria Volontè, nei panni del capo politico conciliante, bonario, che mira ad accontentare tutti, ma segretamente animato da un’infinita sete di potere e di dominio.
Dalle 19:30 una CinePizza per tutti e alle 21:30 pressappoco schiacciamo play!
Ingresso riservato ai soci Arci