011 Jazz x Torino al Cafè Neruda

011 Jazz x Torino al Cafè Neruda

Creato: Wed, 30/04/2014 - 16:09
di: Torino
Quando:
Wed, 07/05/2014 - 22:00
Tags: Torino, Musica
011 Jazz x Torino al Cafè Neruda

Fulvio Albano, Diego Borotti, Alberto Marsico e Giorgio Diaferia presentano al Neruda il progetto 011 Jazz x Torino.

“E’ nostra intenzione ricreare un bacino di raccolta di esperienze dentro ed intorno al mondo del jazz ed alle musiche contemporanee d’arte, presidio culturale e strumento per la creazione di lavoro “continuativo” per i musicisti quantomeno di Torino e provincia, se non di tutta la Regione .
I jazz club oggi attivi, i docenti che per 25 anni hanno iniziato al jazz ed alle musiche improvvisate 2 generazioni di musicisti, i concertisti che hanno insegnato alla citta’ ed alla Regione, in 30 anni di attivita’ professional, che il modello di cultura diffusa e’ sostenibile e vincente si ritroveranno al Caffè NERUDA per un concerto – jam session che fara’ da manifesto e punto di partenza .
Il Concerto di Mercoledì 7 Maggio servirà a dare un segnale per la nascita di questo progetto .
Fulvio Albano presidente del JAZZ CLUB TORINO, Giorgio Diaferia già Presidente di 011 Jazz Promotion e Diego Borotti, direttore artistico di importanti rassegne cittadine, si incontreranno in concerto al Neruda, tra i pochi jazz club resistenti, per ribadire che l’attivita’ diffusa della musica d’arte ha avuto ed ha tutt’ora un ruolo fondamentale nella crescita culturale cittadina e regionale e che non si possono piu' spendere soldi nelle attivita' culturali sul modello carrozzone che passa e va e non lascia attivita' residenti e durature.
Quella del 7 Maggio e’ solo la prima tappa di un tour di serate che porteremo in giro, sempre con nuovi ospiti che aderiscono a titolo gratuito.
Il concerto (ore 22.00) tenuto da Diego Borotti e Fulvio Albano ai saxofoni, da Alberto Marsico all’organo Hammond e da Giorgio Diaferia alla batteria, vedra’ poi ruotare sul palco altri solisti convenuti di ogni generazione ed estrazione stilistica. L’Ingresso è Libero sino ad esaurimento posti”.

Albano-Borotti-Diaferia-Marsico

Ingresso riservato ai soci Arci